Qualità aria
Introduzione
Il tema del controllo e della gestione della qualità dell’aria riveste primaria importanza, anche a causa degli effetti sanitari che l’inquinamento dell’aria può procurare alla popolazione esposta. I livelli di concentrazione di alcune sostanze inquinanti rilevati dalla rete di monitoraggio superano a volte, con diverse modalità a seconda delle caratteristiche chimiche degli inquinanti stessi e dei contesti territoriali, i limiti indicati dalla normativa.
Si tratta di un problema complesso dipendente da diversi fattori, tra i quali uno dei principali è rappresentato dal traffico veicolare ma su cui incidono con contributi importanti anche il riscaldamento civile e le emissioni industriali. Sui livelli misurati pesa anche l’influenza delle condizioni meteorologiche, in misura diversa a seconda della sostanza inquinante considerata e del periodo dell’anno.
Tale situazione per gli inquinanti più diffusi come il PM10 si presenta con modalità analoghe in tutto il bacino padano, e non dipende solo dalle emissioni locali, pertanto le soluzioni più efficaci sono quelle prese a livello regionale e sovraregionale.
Rete fissa di monitoraggio della qualità dell’aria
La rete fissa di monitoraggio della qualità dell’aria è costituita da centraline per il rilevamento delle concentrazioni di vari inquinanti la cui collocazione e dotazione strumentale è pensata per permettere, anche a livello provinciale e regionale, la continua conoscenza dello stato della qualità dell’aria.
Sono disponibili on line, sul sito internet di ARPA Lombardia, i dati relativi alle concentrazioni giornaliere di alcuni inquinanti (SO2 - PM10 - NO2 - CO - O3) nella stazione di rilevamento cittadina attiva, posizionata nei pressi del termovalorizzatore ACCAM.
Sono inoltre disponibili, sul sito internet di Accam S.p.A., i dati dei monitoraggi periodici dei dati delle emissioni del termovalorizzatore.
Segnalazioni
Per eventuali segnalazioni/informazioni inerenti problematiche di molestie olfattive i cittadini possono rivolgersi all’Ufficio Tutela Ambientale.
Link Utili
Modulistica
folder
Ecologia
Documentazione
folder
Ecologia
Ufficio di riferimento
Ecologia