La città di Busto Arsizio riserva una particolare attenzione alle politiche culturali.
La cultura è un potente motore di sviluppo per le comunità: fa crescere il benessere individuale e la coesione sociale, crea occasioni per il commercio e l'imprenditoria locale, pone i presupposti per la creatività e la competitività di aziende e professionisti.
Per tale ragione, Busto Arsizio investe in cultura sostenendo la fitta rete cittadina di enti che promuovono attività nel campo del Teatro, della Musica, dell'Arte e del Cinema e gestendo la Biblioteca e i Musei che sono punti di riferimento per l'intero territorio varesino grazie al patrimonio storico posseduto e alla capacità di innovazione che coinvolge sempre più le nuove generazioni. L’Amministrazione sostiene inoltre tutte le iniziative di respiro anche internazionale, con lo scopo di aprire la città a virtuose “contaminazioni” in grado di alimentarne la vivacità e la presenza in siti di prestigio. Uno sforzo in termini di quantità e qualità che tuttavia non abbandona il solido ancoraggio alle proprie radici, alla propria identità, inestimabile patrimonio di autocoscienza e consapevolezza. Solida base, su cui poggia la costruzione in divenire.
-
Al via la prima edizione di “Burraco in Biblioteca”
06 Aprile 2023
-
Cinquantacinquemila euro per i teatri cittadini
20 Dicembre 2022
-
Biglietti del Concerto di Natale sold out
30 Novembre 2022
-
Al via la seconda edizione di “Scacchi in biblioteca”
02 Novembre 2022