Come ogni anno anche questa terza edizione della Settimana Europea della Mobilità prevede un convegno che proporrà interessanti spunti di riflessione.
LA CITTÀ IN EUROPA
Idee di sviluppo per una città che cambia
Convegno, 20 settembre 2024 – ore 9.00-13.30
Assessorato alla Mobilità Comune di Busto Arsizio
Molini Marzoli, via Molino 2 Busto Arsizio (VA)
Promuovere politiche avanzate, iniziative concrete e buone prassi nel campo della mobilità sostenibile è l'impegno che il Comune di Busto Arsizio si è dato per i prossimi anni.
Infatti, per migliorare impatto ambientale e qualità della vita dei cittadini è necessario stabilire collaborazioni efficaci con i portatori d'interesse locali e i soggetti di rilevanza nazionale e internazionale, mettendo a sistema competenze trasversali per un tema complesso che necessita sempre più di una visione d'insieme, integrata, olistica.
Il convegno prosegue, quindi, a Busto Arsizio, un programma già partito con le edizioni precedenti della Settimana della Mobilità e che continuerà ad arricchirsi ed essere alimentato attraverso tavoli di lavoro/confronti in risposta ai profondi cambiamenti, culturali e comportamentali, che il tema porta con sé.
Non solo quindi verranno illustrate politiche e misure a breve, medio e lungo termine, ma si metterà l'accento sulle strategie che il Comune ha già adottato e su quelle che intende adottare, mettendo a fattor comune, con una visione dall'alto, i bisogni e le opportunità espresse dalla cittadinanza e dai mobility manager di istituti scolastici, strutture pubbliche, imprese locali, utility e Comuni contigui.
Un focus approfondito sarà sull’Intelligent Cities Challenge (ICC), un'iniziativa della Commissione Europea che sostiene le città europee verso la transizione verde e digitale delle loro economie locali, attraverso i Local Green Deals e di cui Busto Arsizio fa parte insieme ad altre 64 città Europee.
Programma
9.00-9.30 Registrazione e Welcome Coffee
9.30-9.50 Saluti istituzionali e introduzione ai lavori
Emanuele Antonelli, Sindaco Città di Busto Arsizio
Franco Lucente, Assessore mobilità sostenibile di Regione Lombardia
Salvatore Loschiavo, Assessore mobilità sostenibile Città di Busto Arsizio
9.50-10.10 Il ruolo delle città: sfide e soluzioni
Elisabetta Vignati, PhD, Esperta in qualità dell'aria e cambiamenti climatici
10.10-10.30 Recupero dello spazio urbano e progettazione della città resiliente
Marco De Mitri, Ingegnere, esperto di sicurezza e sostenibilità della mobilità (TrafficLab)
10.30-10.50 Per una vera transizione verde e digitale – Intelligent Cities Challenge Initiative
Giuseppe Vaccarino, Project Manager ICC Initiative
10.50-11.10 Busto Arsizio Città ICC
Fulvio Silvestri, ICC Local expert
11.10 – 11.30 Coffee break & Networking
11.30 – 12.30 Una finestra sul mondo
- Helmond: A Growing City Embracing Sustainability and Innovation
Municipality Representative
- Alcoy: A Spanish Model of Sustainable Urban Development
Municipality Representative
- Riyadh, forever a car-centric city (?)
Daniele Geltrudi Urban Planner
12.30-13.15 Presente e futuro della mobilità
Romana Dell’Erba, Consigliere Regione Lombardia
Franco Lucente, Assessore mobilità sostenibile di Regione Lombardia
Salvatore Loschiavo, Assessore Sicurezza e Mobilità Comune di Busto Arsizio
Daniele Colombo, Direttore Agenzia per il TPL di Como, Lecco e Varese *
Fabio Binelli, ANCI Lombardia *
13.15 Chiusura lavori e prossimi appuntamenti
Modera: Paolo Pinzuti, fondatore e scrittore di Bikeitalia.it
*In attesa di conferma