Servizio di "Anagrafe a domicilio"
E’ un servizio offerto alle persone residenti nel Comune di Busto Arsizio che non possono raggiungere gli uffici dell’anagrafe per gravi motivi di salute.
Con il servizio anagrafe a domicilio è possibile richiedere:
· la carta d’identità;
· le autenticazioni previste dal D.P.R. n. 445/2000 o da altre leggi speciali (quali ad esempio delega a riscuotere la pensione, dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà rivolte a privati, passaggi di proprietà di veicoli).
In questo caso la persona deve essere in possesso della piena capacità di intendere e volere, anche se non in grado di apporre la propria firma per impedimento fisico o analfabetismo.
Informazioni utili
Come richiedere il servizio
L'istanza, redatta sull'apposito modulo "Richiesta anagrafe a domicilio", può essere presentata all’ufficio anagrafe da un delegato della persona interessata.
All'istanza devono essere allegati i seguenti documenti:
- documento di riconoscimento dell'interessato;
- certificato medico dal quale risulti l'impossibilità a deambulare. Per i portatori di handicap o invalidi civili può essere esibita la documentazione rilasciata dalla Commissione medica. Il certificato non è necessario per le persone ospiti di strutture protette o degenti presso strutture sanitarie.
Per il rilascio della carta d’identità occorrono:
- 2 foto tessera a colori su sfondo bianco, uguali, recenti (massimo 6 mesi) e con il capo scoperto (secondo le prescrizioni dettate dal Ministero dell'Interno relativamente alle foto per il passaporto, applicabili per analogia anche alla carta d'identità);
- la carta di identità scaduta o in scadenza. In caso di furto o smarrimento, la relativa denuncia e altro valido documento di riconoscimento.
Per le autenticazioni occorrono:
- l'atto la cui sottoscrizione deve essere autenticata;
- la marca da bollo, se necessaria.
Tempi
Il servizio, previo presa di contatto da parte dell'incaricato comunale, viene effettuato negli orari di apertura al pubblico dell'ufficio anagrafe.
Costi
Per il servizio a domicilio è previsto un rimborso spese forfettario di euro 15,00.
La riscossione del rimborso, indicando la causale “Servizi Demografici a domicilio”, mediante:
- bollettino conto corrente postale n. 17581216 intestato al Comune di Busto Arsizio e consegna dell’attestazione di avvenuto pagamento al personale addetto, unitamente alla richiesta del servizio a domicilio;
- bonifico bancario a favore del Comune di Busto Arsizio – Servizio di tesoreria al seguente identificativo IBAN IT80R0623022808000047292627 e consegna della ricevuta di eseguito bonifico bancario al personale addetto, unitamente alla richiesta del servizio a domicilio;
- in contanti presso la Tesoreria del Comune di Busto Arsizio e consegna della reversale di avvenuto pagamento al personale addetto, unitamente alla richiesta del servizio a domicilio.
Il funzionario incaricato incasserà esclusivamente i seguenti diritti di segreteria, se dovuti:
· euro 5,40 per diritto fisso sulla carta di identità;
· euro 0,25 per autentica della sottoscrizione su atto esente dall'imposta di bollo;
· euro 0,50 per autentica della sottoscrizione su atto soggetto a imposta di bollo.
Modulistica
folder
Anagrafe
Ufficio di riferimento
Anagrafe