Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Aree Tematiche»Servizi al cittadino»Elettorale e Leva»Tessera elettorale

Tessera elettorale

La tessera elettorale permette al cittadino, iscritto nelle liste elettorali, di esprimere il proprio voto in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie.
La tessera elettorale permette di partecipare a n° 18 consultazioni e deve essere presentata al seggio unitamente ad un documento d’identità per esercitare il diritto di voto.
L’elettore che proviene da altro Comune, a cui sarà stato recapitato per posta l’apposito invito, dovrà recarsi presso l’ufficio elettorale per ritirare la nuova tessera previa consegna di quella in suo possesso. E’ possibile delegare altra persona.
A coloro che stanno per compiere o hanno da poco compiuto il 18° anno d’età, la tessera elettorale verrà consegnata direttamente, a domicilio, tramite il servizio dei messi comunali.
In caso di smarrimento, furto, deterioramento della tessera elettorale o completamento degli spazi sulla stessa, l’interessato si può rivolgere all’ufficio elettorale chiedendo il rilascio di una nuova tessera. In caso di richiesta per deterioramento, è necessario consegnare il documento deteriorato; in caso di richiesta per esaurimento degli spazi, è necessario presentare in visione la tessera completa.
E’ possibile delegare altra persona.

Costo: il rilascio della tessera elettorale è gratuito.

INFORMAZIONI UTILI

Sezioni elettorali
Il territorio comunale è diviso in n° 81 sezioni: in caso di cambio di residenza con cambio di sezione elettorale, l’ufficio elettorale provvederà ad inviare per posta l’etichetta adesiva per l’aggiornamento della tessera elettorale in possesso. Nessun aggiornamento alla tessera è previsto in caso di cambio di residenza senza cambio di sezione elettorale.

Voto assistito
Nelle consultazioni elettorali o referendarie, in caso di voto assistito nei casi previsti dalla normativa in materia, la tessera elettorale deve essere esibita anche dall’accompagnatore della persona che necessita dell’assistenza. Sulla tessera elettorale dell’accompagnatore verrà inserita apposita annotazione da parte del presidente del seggio.

Voto cittadini UE
La tessera elettorale viene rilasciata anche al cittadino comunitario che chiede, in occasione delle consultazioni elettorali, di essere iscritto nelle apposite liste elettorali aggiunte per l’elezione dei membri del parlamento europeo spettanti all’Italia o per l’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale. Può essere utilizzata per partecipare a n. 18 consultazioni e non è necessario rinnovare l'iscrizione.

NORMATIVA

Decreto del Presidente delle Repubblica 8 settembre 2000 n. 299

Decreto del Ministro dell'Interno 16 novembre 2000

Ufficio di riferimento
Elettorale - Leva

Altro in questa categoria: Certificati »