Certificazione on-line
Il servizio di certificazione on-line permette di evitare le code allo sportello e di richiedere e stampare comodamente da casa i certificati anagrafici e di stato civile, emessi con firma e timbro digitale, per sé e i componenti del proprio nucleo familiare.
Il servizio consente anche di stampare autocertificazioni/dichiarazioni sostitutive precompilate.
L'accesso al servizio è consentito tramite SPID il Sistema Pubblico di Identificazione Digitale, che permette di accedere ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. Il collegamento sopra riportato indirizza al sito governativo che fornisce tutte le informazioni utili per richiedere e utilizzare lo SPID.
Si possono richiedere i seguenti certificati:
- certificato contestuale di famiglia (residenza – cittadinanza)
- certificato di godimento dei diritti politici
- certificato contestuale di singolo (residenza – cittadinanza – nascita)
- certificato di residenza e cittadinanza
- certificato di esistenza in vita
- certificato anagrafico di nascita
- certificato anagrafico di matrimonio
- certificato di cittadinanza
- certificato di stato di famiglia
- certificato di residenza
- certificato di stato libero
- certificato di nascita (a partire dall'anno 1948)
- certificato di matrimonio (a partire dall'anno 1988)
- certificato di morte (a partire dall'anno 2000)
Accedi al servizio Certificazione on-line