Stampa questa pagina

PROGETTO “PIU’ TEMPO PER BUSTO”

Il Piano Territoriale degli Orari (PTO) è uno strumento di indirizzo strategico che consente il coordinamento e la conciliazione dei tempi e degli orari della città al fine di migliorare la qualità della vita urbana.

Il Comune ha intrapreso il percorso che porterà, nei primi mesi del 2011, all’approvazione definitiva del PTO della Città di Busto Arsizio.

Gli obiettivi principali per cui l’amministrazione comunale lavora all’attuazione del PTO riguardano in generale il miglioramento della qualità di vita dei cittadini e delle cittadine e, più in particolare:

  • La riduzione degli sprechi di tempo migliorando il rapporto tra tempo obbligato e tempo scelto
  • Il miglioramento  delle problematiche legate al traffico e al conseguente inquinamento atmosferico e acustico
  • Il miglioramento dell’accessibilità dei servizi creando una città amica e ospitale
  • Lo sviluppo di un equilibrio tra gli orari dei servizi pubblici e di interesse pubblico e le necessità dei cittadini e degli utenti
  • La sensibilizzazione e la promozione della cultura del tempo come risorsa.

 

Per raggiungere questi obiettivi, il Comune di Busto Arsizio ha sottoscritto un accordo di collaborazione tra la Regione Lombardia, approvato nel dicembre 2009, in cui si è impegnato a definire ed approvare il Piano Territoriale degli Orari e a realizzare tre specifiche azioni progettuali pilota:

1. innovazione nel sistema di trasporto scolastico

2. sicurezza stradale degli alunni e ampliamento del progetto Pedibus

3. fruibilità dei servizi pubblici attraverso la leva tecnologica.

L’Amministrazione ha istituito l’Ufficio Tempi all’interno dell’Ufficio Mobilità e Trasporti (Ufficio Mobilità Trasporti e Tempi della Città) che ha il compito di curare tutte le iniziative connesse all’attuazione delle politiche temporali della città.