E' in pubblicazione l'Avviso pubblico, qui allegato, finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per l’affidamento del servizio di assistenza tecnica alle attività di coprogrammazione e coprogettazione nell’ambito del progetto: Boost Regeneration and Theraphy for an Healthy Environment - Rigenerazione e Cura per un Ambiente Salutare Intergenerazionale (BOOST). La Città di Busto Arsizio ha ottenuto dalla Regione Lombardia un finanziamento per la strategia SUS (sviluppo urbano sostenibile) che si concentra nell’area delle Nord, in un più ampio progetto di riqualificazione dell’ex sedime ferroviario.
Oggetto del presente avviso è l’affidamento del servizio di assistenza tecnica alle attività di coprogrammazione e coprogettazione nell’ambito del progetto Boost del Comune di Busto Arsizio con riferimento alle azioni immateriali (schede 5 – 6a – 6b – 6c):
- Scheda dell’operazione n. 5 - ANIMAZIONE E ATTIVAZIONE TERRITORIALE ATTRAVERSO GLI SPAZI SORGENTE;
- Scheda dell’operazione n. 6a - PRE-BOOST - SPERIMENTARE NUOVI MODELLI DI RISPOSTA AI BISOGNI SOCIALI – InFORMA-GIOVANI;
- Scheda dell’operazione n. 6b - PRE-BOOST - SPERIMENTARE NUOVI MODELLI DI RISPOSTA AI BISOGNI SOCIALI - ARGENTO inFORMA;
- Scheda dell’operazione n. 6c - PRE-BOOST - SPERIMENTARE NUOVI MODELLI DI RISPOSTA AI BISOGNI SOCIALI - JOB CLUB;
La presente procedura di manifestazione di interesse e il successivo affidamento diretto avverranno tramite piattaforma di e-procurement SINTEL di ARIA LOMBARDIA, al quale è possibile accedere attraverso il punto di presenza sulle reti telematiche all’indirizzo internet www.ariaspa.it, per cui è necessaria l’iscrizione degli operatori interessati presso codesta piattaforma.
Il preventivo dovrà pervenire, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 14/12/2022 tramite la piattaforma SINTEL di ARIA s.p.a.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali tel. 0331390129-117.