E’ andata in scena il 26 febbraio alla E-Work Arena la cerimonia di inaugurazione dell’anno che Busto dedica allo Sport, avendo conquistato il titolo di Città Europea dello Sport 2023.
Duemila circa le persone, tra cui 700 atleti di tutte le discipline e tutte le età, che hanno partecipato alla grande #festa che ha visto tra le autorità presenti il presidente della Regione Attilio Fontana, il prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, l’europarlamentare Isabella Tovaglieri, il delegato ACES Europe, Simone Pintori, e Lorenzo Marzoli per Sport & Salute.
A fare gli onori di casa il sindaco Emanuele Antonelli, con la Presidente del Consiglio Laura Rogora e l’assessore Sport Maurizio Artusa. A sorpresa è arrivato anche un messaggio del ministro dello Sport Andrea Abodi: “Sono certo che il vostro impegno, ognuno nel proprio ruolo, consentirà al territorio di migliorare le infrastrutture sportive, a partire da quelle scolastiche, a far avvicinare alle varie discipline tanti ragazzi e ragazze, bambine e bambini, cittadini di tutte le età e di ogni estrazione sociale. Un grazie a tutti coloro che si impegnano ogni giorno a favore della pratica sportiva. Sarà un piacere venirvi a trovare prima possibile, per dare anche il mio supporto in questa affascinante avventura, che migliorerà la vostra qualità della vita. Viva lo sport per tutti e di tutti!"
Dopo il video ufficiale dell’anno, la grande parata delle società, aperta da ASSB e dal Panathlon, a cui hanno partecipato: ACCADEMIA BUSTESE PATTINAGGIO, ANTONIANA, ARDOR, ARETE', ASD ALTO MILANESE, ATLETICA SAN MARCO, AURORA PRO PATRIA, BEATA GIULIANA CALCIO, BUDOKAN, BUSTO 81, BUSTO NUOTO, CAI, CAM, CENTRO TAEKWONDO BUSTO ARSIZIO, CIME BIANCHE, CSK, CUFFIE COLORATE, FLAMBOYAN, FREE RUNNERS TEAM, FUKYU KARATE, GENS D'YS, GSC BORSANO, II TEMPIO ASD, INTERNATIONAL SKATING, MASTER BOXE, PALLACANESTRO B.A., PODISMO & CAZZEGGIO, PRO PATRIA ARC, PRO PATRIA JUDO, PRO PATRIA GINNASTICA, PRO PATRIA PALLA AL CESTO, PRO PATRIA PALLAVOLO, PRO PATRIA SCHERMA, PRO PATRIA TWIRLING, REAL BUSTO, SCHOOL OF SPORT REZZARA, SHOOTING ACADEMY, BUSTESE OLONIA, UYBA - giovanili, VESPA CLUB AMICINVESPA, WATERPOLO ABILITY, Ass. ARBITRI, BUMBASINA RUN, MOTO CLUB BUSTESE e BLUE STORMS
Molto coinvolgenti i momenti di spettacolo presentati da Aretè, Pro Patria Bustese Twirling, Pro Patria Ginnastica, Flamboyan e dai freestyler Tommaso Daigoro De Bernardi, Davide Pisani, Lorenzo "Lukas" Bruzzese, con il coordinamento artistico di Aretè Oltreladanza.
Durante la cerimonia sono stati consegnati dal sindaco Emanuele Antonelli, dall’assessore Maurizio Artusa, affiancato dal noto campione bustocco di apnea, Umberto Pelizzari, e dai consiglieri comunali, i riconoscimenti ad alcuni atleti eccellenti del territorio:
- Chiara Stefanazzi, pluri campionessa mondiale di twirling;
- Mauro Miele, campione del mondo Rally Master;
- Stefania Moneta, campionessa mondiale triathlon 2022;
- Riccardo Maino, vincitore di tre ori mondiali FISDIR ginnastica artistica 2022;
- Paolo Tagliabue, presidente del CAI sezione Busto Arsizio (nel
centesimo di fondazione);
- Renzo Oldani presidente della S.C Binda che ha portato a Busto la partenza della Tre Valli Varesine e della Tre Valli Woman nel 2021 e nel 2022;
- Emanuele Gambertoglio per l'associazione Tigrotto per Busto che promuove in città la conoscenza della storia e dei valori della Pro Patria;
- Leonardo Abruzzo, campione di motociclismo;
- Matteo Masetti, campione olimpico non udenti giavellotto 2022;
- Domenico Rossi, calciatore bustocco della Pro Patria;
- Andrea Strazzanti, vincitore del campionato lombardo Gimkana esordienti 2022
A condurre la cerimonia la giornalista Chiara Milani e il presidente del Panathlon La Malpensa Giovanni Castiglioni.