Stampa questa pagina
Mercoledì, 03 Maggio 2023 12:30

Mostra “Dualismo di luce”: le visite guidate per adulti e famiglie

In occasione della mostra "Dualismo di luce" di Giuseppe Portella che si terrà presso Palazzo Marliani Cicogna dal 5 maggio al 4 giugno, verranno organizzate preziose occasioni di visita all'esposizione, a cura dell'artista, dedicate a diverse tipologie di pubblico.

“Il messaggio che vorrei cogliessero i bambini, è insito nella conoscenza di una dimensione diversa della luce interpretata anche come nuova energia pulita ed emozionale, un’ alternativa dai possibili sviluppi ancora tutti da scoprire – afferma l’artista -. Indurli inoltre a non aver paura del buio che non è sempre ostile, ma può divenire portatore e contenitore di nuova luce. Introdurli verso quel cammino, che personalmente ho intrapreso da un ventennio nello studio scientifico della luce legato indissolubilmente all’arte, nella scultura come nei quadri, negli oggetti e chissà a quali altre future vie. L’intento è quello di mostrare ai bambini opere che vivono due volte: alla luce ed al buio in un percorso espositivo performante, verso un’esperienza emozionale e magica”.

In particolare:
- Pubblico libero
Ogni sabato e domenica pomeriggio, in orario di apertura delle Civiche Raccolte d'Arte, l'artista sarà presente al museo a disposizione del pubblico, per accompagnare i visitatori durante la visita alla mostra;
- Famiglie
"Visite guidate con l'artista": l'artista incontra i piccoli visitatori in appuntamenti a loro dedicati!
Date: sabato 20 maggio, alle ore 15.30: bambini 4 - 7 anni
domenica 28 maggio, alle ore 15.30: bambini 8 - 12 anni.
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento dei posti disponibili (15 bambini), da effettuare al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-speciale-famiglie-visita-guidata-con-lartista-a-palazzo-cicogna-629353492237

- Scuole e gruppi organizzati
Le scuole e i gruppi interessati a visitare la mostra, accompagnati dall'artista, possono inviare una mail di richiesta all'indirizzo didattica@comune.bustoarsizio.va.it per concordare giorni e orari disponibili.
La partecipazione è gratuita. Si fa presente che il trasporto per il museo non potrà essere a carico dell'Amministrazione comunale

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Musei - Didattica Museale
Città di Busto Arsizio
0331 39042 – 349 didattica@comune.bustoarsizio.va.it