Stampa questa pagina
Lunedì, 20 Gennaio 2020 12:40

“Invecchiare bene fisicamente e cognitivamente”: al via un progetto di prevenzione dei problemi cognitivi della terza età"

IMG 5661 Kyron LabIl centro specialistico KyronLab, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, promuove “Invecchiare bene fisicamente e cognitivamente”, un progetto di prevenzione dei problemi cognitivi della terza età: gli over 60 che vogliano conoscere lo stato di salute delle proprie capacità cognitive sono invitati a uno screening cognitivo gratuito in programma sabato 25 gennaio nei locali della Casa della Salute di S. Anna (via Stoppani) e sabato 1 febbraio alla Casa della Salute di Borsano (via san Pietro).
L’esame è finalizzato ad individuare le risorse e gli eventuali punti deboli permettendo di prevenire la demenza senile e di intervenire per favorire un sano invecchiamento mentale.
La campagna è rivolta indirettamente anche alle famiglie dei soggetti risultati a rischio di sviluppare una demenza; i familiari hanno infatti bisogno di sostegno pratico ed emotivo per essere in grado di prendersi cura del malato. Anche i più giovani potranno chiedere un colloquio di consulenza per ottenere informazioni sul percorso diagnostico.
Come spiega Federica Cincio, psicologa, neuropsicologa e coordinatrice del progetto, “la demenza è un processo clinico complesso che avviene in un soggetto le cui funzioni cognitive, in precedenza adeguatamente funzionanti, si modificano in modo patologico con disturbi, progressivi e persistenti, che limitano il livello di autonomia. La malattia colpisce oggi più di 40 milioni di persone nel mondo; la sua incidenza cresce inesorabilmente con l’età; l’aumento dell’età media della popolazione fa supporre che il numero di malati di demenza raddoppi ogni 20 anni. L’Italia è particolarmente coinvolta, avendo una delle popolazioni più anziane al mondo insieme a Giappone e Corea. Il costo di un singolo malato supera i 100 000 euro annui tra costi diretti (farmaci, analisi, risonanze, ricoveri e assistenza) e indiretti (familiari e malati costretti ad abbandonare il lavoro)”.
Monitorare regolarmente il proprio stato cognitivo permette di intervenire tempestivamente in caso di bisogno. Ecco perché l’Amministrazione comunale sostiene il progetto di Kyron Lab e lo ospita nelle due strutture dedicate alla Salute.
“E’ un progetto molto importante che potrà davvero essere d’aiuto ai cittadini – osserva il sindaco Antonelli – e oltretutto è gratuito: con questa iniziativa continuiamo il percorso già avviato con le campagne dedicate alla prevenzione dell’ambliopia e del tumore al seno. In quest’occasione ampliamo ulteriormente il target con un partner che già da tempo collabora in maniera molto positiva con i Servizi sociali”
I risultati dello screening verranno comunicati in via riservata ai partecipanti che potranno, su loro richiesta o dei loro caregiver, essere indirizzati presso Kyron Lab dove potranno approfondire le cause del risultato del test ed eventualmente proseguire con accertamenti clinici, RMN encefalo ed eventuali protocolli di rafforzamento cognitivo, esercizi fisici ed indicazioni nutrizionali.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la segreteria Kyron Lab al numero 3921496763.