Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Tutte le news»L’edizione 2021 della Tre Valli Varesine partirà da Busto Arsizio
Lunedì, 03 Maggio 2021 12:29

L’edizione 2021 della Tre Valli Varesine partirà da Busto Arsizio

IMG 3546La Tre Valli Varesine numero 100 partirà da Busto Arsizio per concludersi a Varese.
Questa mattina la presentazione dell’accordo di collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e la Società Ciclistica Alfredo Binda. “1 corsa ciclistica, 100 giorni di iniziative per lo sport, la sicurezza, l’educazione” questo lo slogan che accompagnerà l’avvicinamento alla gara professionistica ProSeries in calendario martedì 5 ottobre.
L’Assessore allo Sport Laura Rogora ha sottolineato che “la collaborazione con la Società Ciclistica va oltre l’aspetto puramente sportivo. Vogliamo allestire eventi che coinvolgeranno il territorio, dalle società sportive ai commercianti, oltre ad avere un occhio particolare per i più giovani con attività di educazione alla sicurezza stradale. Come sempre a Busto, sarà un intero sistema a cogliere un’opportunità e grazie ad essa potrà crescere, trovare nuovi stimoli, raggiungere nuovi traguardi”.
“Busto Arsizio è una città di sport e di sportivi e siamo orgogliosi di potere ospitare la partenza di un evento particolare quale è la centesima edizione della Tre Valli Varesine - ha aggiunto il sindaco Emanuele Antonelli -. Sarà una grande opportunità e una grande festa per il nostro territorio e anche un momento di rinascita dopo l’emergenza sanitaria. Leggendo la storia della corsa ho notato che si è fermata solo due volte, durante la seconda guerra mondiale e nel 2020, non si possono paragonare le due cause, ma si può senz’altro auspicare che l’edizione 21 della Tre Valli possa rappresentare un'occasione di rilancio per tutti dopo lo stop dovuto al covid”.
Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda ASD, si è mostrato particolarmente soddisfatto dell’accordo: “Nelle nostre organizzazioni ci piace collaborare con chi ha entusiasmo. A Busto Arsizio abbiamo trovato il giusto tessuto, la voglia di essere al nostro fianco per creare una grande manifestazione in occasione del centenario della gara”.
Parole di elogio ad organizzatori e amministratori sono giunte dal presidente nazionale della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni: “La Società Ciclistica Alfredo Binda ha dimostrato il suo valore, sarà un prodotto ciclistico di alta qualità. La Tre Valli Varesine la ricordo da sempre, è una gara che ho nel cuore, ho apprezzato anche che a Busto Arsizio si terranno numerose manifestazioni collaterali”.
A sostenere la partenza da Busto Arsizio della Tre Valli Varesine saranno AGESP Energia S.r.l., rappresentata in sede di presentazione dalla presidente Giuseppina Basalari e l’Istituto ACOF Olga Fiorini della Direttrice Cinzia Ghisellini. Sul territorio bustese la Tre Valli Varesine da diverse stagioni può contare sul sostegno di HUPAC, come ha ricordato Roberto Paciaroni, EOLO rappresentato da Giorgio Triacca, responsabile delle sponsorizzazioni sportive, e BANCO BPM come ha messo in evidenza Sergio Ottaviani, Direttore Territoriale Milano e Lombardia.
Alla presentazione hanno partecipato anche l’europarlamentare Isabella Tovaglieri, la vicesindaco Manuela Maffioli, gli assessori Giorgio Mariani e Gigi Farioli, oltre ad alcuni consiglieri comunali e a rappresentanti delle società ciclistiche del territorio.