SOS EMERGENZA UCRAINA: TUTTE LE INFORMAZIONI PER AIUTARE
ll Comune di Busto Arsizio è impegnato a organizzare le risposte più adeguate per fronteggiare l'emergenza umanitaria, conseguenza della guerra in Ucraina.
Di seguito si riportano le seguenti indicazioni:
- CHI OSPITA persone arrivate dall’Ucraina DEVE SEGNALARE ENTRO 48 ORE la loro presenza sul territorio italiano, inviando ai seguenti indirizzi mail:
immigrazione.va@poliziadistato.it
emergenzaprofughi@comune.bustoarsizio.va.it
una comunicazione avente quale oggetto: "UCRAINA - accoglienza presso......" indicando nel testo le generalità, il documento d'identità e il recapito telefonico del dichiarante, le generalità dei cittadini ucraini e gli indirizzi in cui sono ospitati, allegando copia del relativo passaporto, nella parte indicante le generalità complete, o di altro documento equipollente, se in possesso.
• CHI intende METTERE A DISPOSIZIONE una abitazione o posti letto per l'accoglienza di profughi ucraini è pregato di COMPILARE il modulo:
B) "SEGNALAZIONE DI DISPONIBILITA' ALLOGGIO PER OSPITALITA' PROFUGHI UCRAINI"
da inviare via email all'indirizzo emergenzaprofughi@comune.bustoarsizio.va.it
allegando la fotocopia del documento d'identità del dichiarante.
• CHI è A CONOSCENZA dell'arrivo di persone in arrivo dall'Ucraina e NON HA a disposizione un alloggio dove ospitarli è pregato di COMPILARE il modulo (pubblicato anche in ucraino):
C) "RICHIESTA ALLOGGIO"
da inviare all'indirizzo mail: emergenzaprofughi@comune.bustoarsizio.va.it
• CHI ha bisogno di CHIEDERE beni di necessità per far fronte all'attuale emergenza in seguito all'accoglienza di profughi è pregato di COMPILARE il modulo (pubblicato anche in ucraino):
E) "BENI RICHIESTI"
da inviare all'indirizzo mail: emergenzaprofughi@comune.bustoarsizio.va.it
Chi ha la possibilità di DONARE beni di necessità (alimenti, abbigliamento in particolare per donne e bambini, giocattoli, detersivi, prodotti di giene personale, accessori) da destinare ai profughi può rivolgersi a:
- ASSOCIAZIONE PASSAPAROLA, Via Ferrer 47 Busto Arsizio - Tel. 329-6277359 ass.passaparola@libero.it
- CASARINGHIO Via Delle Cicale 2 Busto Arsizio - Tel. 345-7824030 casaringhioaps@gmail.com
Si prega di contattare i recapiti indicati per avere conferma delle modalità di consegna dei beni.
PIATTAFORMA PER RICHIEDERE IL CONTRIBUTO DI SOSTENTAMENTO
È online la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile che permette alle persone in fuga dalla guerra in Ucraina di richiedere il contributo di sostentamento per sé, per i propri figli, per i minori di cui si ha tutela legale.
Il contributo – che ha l’obiettivo di offrire un primo sostegno economico in Italia – è destinato a chi ha presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea e ha trovato una sistemazione autonoma anche presso parenti, amici o famiglie ospitanti.
Per richiedere il contributo è necessario avere il Codice Fiscale (indicato nella ricevuta della domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea), un numero di cellulare e una email.
Di seguito i dettagli:
https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it
COME AIUTARE CON UN CONTRIBUTO ECONOMICO
E' possibile sostenere le attività di AUBAM, l'associazione che da anni si occupa di offrire ospitalità ai bambini ucraini provenienti dalla zona di Chernobyl e che in queste settimane è in prima linea per le attività di accoglienza e assstenza, con una donazione (IBAN IT63X0569622800000021800X52)
CORSI DI ITALIANO PER I CITTADINI UCRAINI
I corsi per i bambini e i ragazzi dai 6 anni in su sono gestiti dall'associazione Passaparola e si svolgono all'oratorio san Giuseppe. Per le iscrizioni basta inviare una mail all'indirizzo ass.passaparola@libero.it con nome, cognome, recapito telefonico e copia del documento d'identità.
I corsi per gli adulti, gestiti dalla San Vincenzo, si svolgono in via Pozzi (sala Borroni) e all’oratorio san Luigi (Via Miani). Per le iscrizioni basta inviare una mail a emergenzaprofughi@comune.bustoarsizio.va.it specificando i dati (nome, cognome, recapito telefonico e copia del documento d'identità) e le esigenze didattiche.
N.B.: SI RICORDA CHE A SEGUITO DELLE ORDINANZE DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE N. 872 DEL 4 MARZO 2022 E N. 873 DEL 6 MARZO 2022 VIENE STABILITO CHE I PROFUGHI UCRAINI SI SOTTOPONGONO A TAMPONE A MEZZO DI TEST MOLECOLARE O ANTIGENICO PER SARS-CoV-2 ENTRO 48 ORE DAL LORO INGRESSO NEL TERRITORIO NAZIONALE.
In allegato le informazioni di ATS insubria per l'attivazione dell'assistenza sanitaria in italiano e in ucraino e le indicazioni della Prefettura di Varese
- MODULO B SEGNALAZIONI DISPONIBILITA'.docx (435 Scaricamenti)
- MODULO C RICHIESTE DISPONIBILITA'-.docx (257 Scaricamenti)
- MODULO E BENI RICHIESTI.docx (207 Scaricamenti)
- 20220318114652-a3---insubria.pdf (100 Scaricamenti)
- 20220318114732-ats-insubria_uc.pdf (74 Scaricamenti)
- 20220318114652-a3---insubria.pdf (75 Scaricamenti)
- 20220318114732-ats-insubria_uc.pdf (84 Scaricamenti)
- MODULO_C_RICHIESTE_DISPONIBILITA_- Запит на житло для українських біженців.pdf (72 Scaricamenti)
- MODULO_E_BENI_RICHIESTI-1Необхідні товари для українських біженців.pdf (58 Scaricamenti)
- Varese_emergenza_Ucraina.pdf (122 Scaricamenti)