Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Avvisi dal Comune»Avvisi - Sport»Presentazione Busto Arsizio Città Europea dello sport
Venerdì, 17 Febbraio 2023 08:39

Presentazione Busto Arsizio Città Europea dello sport

BA SPORT ok sitoE’ stato presentato dal sindaco Emanuele Antonelli e dall’assessore allo Sport Maurizio Artusa l’evento che il 26 febbraio darà ufficialmente il via al 2023, anno in cui Busto è chiamata a onorare il titolo di Città Europea dello Sport conferito da ACES Italia.

La cerimonia, che avrà l’intento di valorizzare l’impegno delle associazioni sportive cittadine, coinvolgendo la cittadinanza, si svolgerà alla E-Work Arena a partire dalle 17.
Un evento, aperto a tutta la cittadinanza e con accesso gratuito, in cui si alterneranno momenti di spettacolo, con le esibizioni degli atleti di Pro Patria Ginnastica, Pro Patria Twirling, Flaboyan, Aretè, e la consegna di riconoscimenti ad alcune eccellenze sportive del territorio, tra cui il motociclista Leonardo Abruzzo, il ginnasta Riccardo Maino e il giavellottista Matteo Masetti, Mauro Miele, campione del mondo rallye master, Stefania Moneta, campionessa mondiale di triathlon, l’associazione il Tigrotto, la società ciclistica Alfredo Binda, il CAI di Busto che ha compiuto 100 anni.

Non mancherà la sfilata delle società sportive con bandiere e labari: al momento sono 38 le società che hanno confermato la partecipazione con circa 600 atleti.
Nel corso della conferenza, a cui hanno partecipato anche i rappresentanti dell'Associazione Società Sportive Busto e gli sponsor E-Work e Acof, sono stati presentati il jingle cantato dai bambini delle Bertacchi e il logo progettato da Alessia Giannattasio dell’Istituto Olga Fiorini Acof; jingle e logo accompagneranno le attività sportive per tutto il 2023, “unendo virtuosamente il mondo dello sport a quello della scuola”, come ha sottolineato l’assessore Artusa.

«Abbiamo meritato il titolo per l’eccellenza degli impianti e delle società sportive, e anche per l’impegno con cui l’Amministrazione ha sempre sostenuto lo sport, partendo da quello di base fino ad arrivare al livello professionistico e senza dimenticare lo sport paralimpico – ha continuato l’assessore - Laura Rogora, ora presidente del Consiglio, ha presentato la candidatura e ha avuto la lungimiranza di credere in questo progetto, che non vuole essere solo uno spot, ma unisce tutte le forze vive della città. Busto è una città che quando non si divide è vincente, in tutti i campi, ma soprattutto nello sport».

«Le iniziative di questo anno sono tantissime – ha osservato il sindaco Emanuele Antonelli –. Abbiamo fatto un piccolo investimento per mettere in vetrina le nostre meravigliose società sportive, la passione dei dirigenti, l’impegno dei genitori che accompagnano i figli a fare sport, che è qualcosa di essenziale per i ragazzi e per tutti i cittadini. Chi fa bene nello sport, fa bene anche nella vita".

Ultima modifica il Martedì, 28 Marzo 2023 08:04