La Gioeubia
Busto Arsizio più tenacemente di altre città vicine, mantiene fede ad una vecchia quanto simpatica tradizione come quella della festa della Gioeubia.
Nel mezzo dell'inverno e precisamente l'ultimo giovedì di gennaio, si brucia la "vecchia" simbolo della stagione secca quasi per implorare l'arrivo della stagione verde, che significava possibilità di sopravvivere.
Era la festa delle donne, un ricordo forse della società Matriarcale tipica delle genti liguri dalle quali discendono anticamente i bustocchi.
In questo giorno, obbligatorio il "risotto con la luganiga", l'uno e l'altro simboli di fertilità.