Le attività della Polizia Locale non si interrompono nel mese di agosto e, anzi, registrano qualche elemento di novità per quanto concerne la dotazione strumentale.
Infatti, poco prima di Ferragosto, una nuova autovettura Jeep Renegade 1.300 Turbo Phev Plug-In Ibrido 4WD è entrata a far parte del parco veicoli della Polizia Locale, oramai in gran parte ammodernato con veicoli ibridi ed efficienti. Dopo la rottamazione di un precedente veicolo fuoristrada rimasto in attività ben oltre il decennio, al Comando di via Molino mancava un mezzo in grado di percorrere agevolmente porzioni di territorio fuoristrada. Per tale motivo il veicolo è stato assegnato ai servizi di Polizia Ambientale ed Edilizia.
E’ importante far rilevare che il veicolo, completo di allestimento interno ed esterno, è stato acquistato grazie ad un contributo di € 20.000 di Regione Lombardia assegnato al Comando a tale scopo, sulla scorta di un progetto approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 41 del 25/01/2023, ai fini dell’adesione al Bando in attuazione della D.G.R. n. 7169 del 17/10/2022 “Criteri per l’assegnazione di cofinanziamenti a favore dei comuni in forma singola o associata per tutte le funzioni di polizia locale, per l’acquisto di dotazioni tecnico strumentali, rinnovo e incremento del parco veicoli, destinati alla polizia locale - anno 2023.”
Il progetto prevedeva e si è completato con l’acquisto anche di un nuovo etilometro, che è andato a sostituire uno strumento già in dotazione al Comando da qualche anno. Il nuovo etilometro, di dimensioni molto ridotte e ad elevata efficienza (pronto per la misura in meno di 30 secondi), è stato anch’esso consegnato nei primi giorni di agosto ed in questo mese si è potuto già utilizzare.
Il valore complessivo del progetto ammonta ad € 51.758,5 (iva, oneri e tasse incluse).
Il costante miglioramento della dotazione strumentale della polizia locale è fondamentale per garantire una continua crescita qualitativa dei servizi alla Città e nella prospettiva dell’incremento delle attività di contrasto a tutte le forme di insicurezza e degrado urbano.
Ha espresso soddisfazione l’assessore alla sicurezza Salvatore Loschiavo: “L’attività del Comando richiede necessariamente una adeguato supporto anche dal punto di vista strumentale. In particolare, il nuovo veicolo, oltre a proseguire il percorso di ammodernamento del parco autoveicoli sulla linea green inaugurata già da tempo, serve soprattutto a rinforzare e rilanciare ancora di più un reparto costantemente impegnato nella tutela dell’ambiente, ambito purtroppo molto spesso deturpato da alcuni incivili, ma che invece merita estrema attenzione. Ringrazio il Comando, che ha predisposto il progetto e Regione Lombardia che lo ha ritenuto meritevole di finanziamento.