Stampa questa pagina
Giovedì, 28 Marzo 2024 07:57

Le decisioni della Giunta del 27 marzo 2024

palazzo gilardoni comune busto arsizio municipioTra le decisioni della giunta che si è riunita oggi si segnala:

PISCINE MANARA: MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Su proposta del sindaco, la giunta ha approvato l’esecuzione di importanti interventi di manutenzione straordinaria del poliplesso di via Manara per garantire la sicurezza degli utilizzatori, con particolare riguardo alle criticità relative agli impianti tecnologici e di filtraggio delle vasche interne dell’impianto.

POLITICA DEL PERSONALE
L’assessore Mario Cislaghi ha presentato alcune deliberazioni riguardanti la gestione del Personale comunale, per l’autorizzazione alla sottoscrizione del contratto integrativo per l’applicazione del Codice della strada, destinando euro 60.000 per finalità di previdenza del personale della Polizia locale.
E’ stato anche approvato il Regolamento per la disciplina delle procedure finalizzate alle progressioni verticali riservate al personale interno, la ridefinizione del piano delle assunzioni 2024 – 2026 per renderle armoniche alle esigenze amministrative, il piano di razionalizzazione (PdR) della spesa per il triennio 2024 – 2026, approvando il progetto “Attuazione del risparmio energetico negli edifici comunali” in continuità con l’anno 2023.

PATTO PER LA SICUREZZA URBANA
L’assessore Salvatore Loschiavo ha proposto l’approvazione di apposita deliberazione nell’ambito del patto per l’attuazione della sicurezza urbana, dove sono previste nuove postazioni di videosorveglianza, che aumentano il già cospicuo contingente di telecamere a maggiore sicurezza dei cittadini.

ASSEGNAZIONE ALLOGGI CUSTODIA STABILI COMUNALI
Per gli alloggi di custodia di edifici di proprietà comunale, l’assessore Giorgio Mariani ha proposto la revoca di una precedente deliberazione e l’approvazione di un nuovo atto per l’individuazione dei requisiti di partecipazione e dei criteri di assegnazione.

RENDICONTO GESTIONE 2023
Su proposta dell’assessore Artusa, è stato approvato lo schema di rendiconto della gestione 2023, da inviare al Consiglio comunale.

RETE ANTIVIOLENZA
Aderire alla programmazione della Regione Lombardia per gli anni 2024-2025, sostenendo le attività dei centri antiviolenza e delle case rifugio/strutture di ospitalità, pubblici e privati, esistenti sul territorio regionale per donne e loro figli minori vittime di violenza di genere, in attuazione della d.g.r. n. 550/2023 garantendo la continuità degli interventi in atto, è una proposta dell’assessore Maria Paola Reguzzoni.
La Regione Lombardia ha assegnato al Comune di Busto Arsizio, Ente capofila della Rete Interistituzionale Antiviolenza degli Ambiti territoriali di Busto Arsizio, Saronno, Gallarate e Somma Lombardo risorse per totali € 281.169,52.

PROGRAMMA 25 APRILE
Il sindaco ha proposto l’approvazione del programma del 25 Aprile 2024, proposto dalle associazioni e Istituti scolastici che siedono al Tavolo, presieduto dall’assessore Daniela Cerana, “La Storia ci appartiene”; molte sono le iniziative rientranti nella programmazione comunale che sfociano, come di consueto, nelle manifestazioni istituzionali del 25 aprile che si svolgeranno fra la piazza Trento Trieste, il monumento alla Resistenza di via Fratelli d’Italia e il Tempio civico, dove al termine delle iniziative verranno pronunciati i discorsi ufficiali.

PATROCINI
La giunta ha concesso il patrocinio e, in alcuni casi, l’utilizzo di sale comunali o teatrali:
- al Motoclub SS33 Sempione per l’organizzazione presso Malpensafiere, della manifestazione “Hot motor’s week – Kustom Road 2024” il 3, 4 e 5 maggio;

- all’Associazione Concertare per un pomeriggio di parole e musica: “W le Gocce – Festa per i 20 anni dell’Associazione Le Gocce”, che si svolgerà in data 07 aprile 2024 presso la Sala Tramogge dei Molini Marzoli Massari e nel foyer di pertinenza;

- al Centro Fotografico Bustese per una mostra dal titolo “Deformare la Realtà” prevista il 20 e 21 aprile;

- all’Associazione Piccole Mani per l’evento “Bimbi in Bici 2024” che si svolgerà il 7 aprile;

- a diverse associazioni del mondo dello sport, A.S.D. Bu Do Kan, A.S.D. Pro Patria Bustese Twirling e A.S.D. Centro Studi Karate Busto Arsizio per iniziative di particolare valore cittadino con utilizzo di strutture comunali.