Nel corso della riunione di oggi, la Giunta comunale ha assunto alcune importanti decisioni riguardanti iniziative di particolare interesse sociale ed istituzionale.
In particolare:
PROPOSTE DI GIUNTA AL CONSIGLIO
Saranno inviate al Consiglio comunale le delibere presentate dall’assessore Mariani che riguardano due interventi edilizi su immobili destinati a servizi per la collettività e che rientrano nel piano dei servizi del vigente Piano di Governo del territorio: la prima riguarda l’ampliamento del piano terra dell’Istituto Olga Fiorini di via Varzi, la seconda l’ampliamento dei padiglioni Papa Giovanni XXIII e Monsignor Tettamanti dell’Istituto la Provvidenza in via S. Giovanni Bosco.
STUDIO SULL’ATTRATTIVITA’ DEL TERRITORIO PER IL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA TURISTICO
Su proposta dell’assessore Maffioli, la giunta ha approvato la realizzazione di uno studio approfondito sul sistema dei fattori dell’attrattività e della fruibilità turistica cittadina che avrà come obiettivo la redazione di un documento progettuale sullo sviluppo turistico della città.
Sulla scorta dei progetti di riqualificazione del patrimonio immobiliare e dell’adeguamento del Piano di Governo del Territorio e in seguito a numerose interlocuzioni con gli operatori del territorio e il mondo accademico, l’Amministrazione ritiene infatti opportuno attuare uno sforzo ulteriore per offrire nuove opportunità di sviluppo al sistema turistico e per favorire la permanenza in Città dei turisti, con lo scopo finale di ottenere una ricaduta economica.
I dettagli saranno presentati a breve alla stampa insieme all’ente che si occuperà di effettuare lo studio.
TRE VALLI VARESINE
Su proposta dell’assessore Artusa, è stato concesso il patrocinio alle corse ciclistiche “103^ Tre Valli Varesine UCI Pro Series” e “4^ Tre Valli Varesine Women’s Race UCI Women’s Pro Series”, in programma martedì 8 ottobre, organizzate dalla S.C. Alfredo Binda.
Le manifestazioni saranno presentate mercoledì 18 settembre alle 10.30 in sala Consiglio
PATROCINI
La giunta ha concesso il patrocinio e in alcuni casi l’utilizzo di sale e spazi comunali a:
-alla RSA Luigi Accorsi per la realizzazione di alcune iniziative dedicate alla cura e alla sensibilizzazione sulla demenza in programma nel mese di settembre, che saranno presentate alla stampa venerdì 13 settembre alle 11.30 in sala giunta;
- all’Associazione TELEFONO AMICO ITALIA ODV-Centro di Busto Arsizio per la realizzazione di un evento di sensibilizzazione in occasione della Giornata Mondiale per la prevenzione del suicidio in programma in Piazza Santa Maria il 15 settembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00;
- all’Associazione culturale Arcadia per la presentazione del libro “Busto Arsizio e l’aeroporto di Malpensa” di Alberto Grampa in programma il 26 settembre a Villa Tovaglieri;
- all’Associazione Nazionale Polizia di Stato Sezione Busto Arsizio per l’inaugurazione della nuova sede, la cui cerimonia avrà luogo sabato 28 settembre alle ore 10.00 presso la sala Conferenze del Museo del Tessile;
- al Comune di Valle Cannobina in accordo con la Federazione Italiana Volontari per la libertà e il Raggruppamento Divisione Patrioti Alfredo di Dio per la tradizionale cerimonia dell’anniversario dell’eccidio al Sasso di Finero del 12 e 13 ottobre;
- alla Cooperativa Sociale Società Dolce per la realizzazione della seconda edizione del progetto “L’Amore Oltre...”, che permetterà di approfondire le tematiche relative all'affettività e alla sessualità nella disabilità, tramite l’organizzazione di 10 incontri rivolti alle persone con disabilità e ai loro genitori, dalla metà di ottobre 2024 all’inizio di giugno 2025, presso il C.D.D. Belotti Pensa, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la consapevolezza del benessere affettivo e sessuologico;
- alla Delegazione del FAI Seprio per la manifestazione “Giornate FAI di Autunno del 2024”, previste per le giornate del 12 e 13 ottobre; in programma visite guidate a Villa Ottolini-Tovaglieri dalle 10:00 alle 18:00 e un concerto (il 12 ottobre) nel Salone di Villa Ottolini-Tosi, in collaborazione con l’Associazione musicale G. Rossini;
- all’AIDO-Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule per la realizzazione di un convegno sulla donazione di organi in programma in Sala Tramogge sabato 16 novembre dalle ore 9.00.