Tra le decisioni della giunta che si è riunita oggi si segnala:
AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALL’AFFITTO SUL MERCATO PRIVATO
Su proposta dell’assessore Reguzzoni, la giunta ha approvato l’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi volti al mantenimento dell’alloggio in locazione sul mercato libero.
A disposizione per la parte riguardante la MISURA UNICA 174.682,53 Euro da destinare a nuclei familiari con contratto di locazione sul libero mercato, in condizione di disagio economico o di particolare vulnerabilità; per quanto riguarda la MISURA COMPLEMENTARE 47.891,00 Euro da destinare a nuclei familiari proprietari di alloggio “all’asta”, a seguito di pignoramento per mancato pagamento delle rate di mutuo e/o spese condominiali.
Il contributo viene erogato direttamente al proprietario, previo suo assenso, per il pagamento di canoni di locazione non versati o da versare.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 10 novembre.
PIANO DELLA FORMAZIONE
Su proposta dell’assessore Cislaghi, è stato approvato, quale indirizzo in merito all'accrescimento professionale del personale del Comune, il Piano della Formazione.
Come indicato dalla Direttiva del Ministro della Pubblica Amministrazione del gennaio 24, le Amministrazioni devono pianificare almeno 24 ore di formazione l’anno per i propri dipendenti.
L'aggiornamento professionale del personale si realizzerà sia attraverso la partecipazione del personale a corsi brevi esterni, organizzati da enti e scuole di formazione varie, comprese le Università, sia attraverso la programmazione e organizzazione di corsi di formazione in house su materie legislative e/o specialistiche, al fine di un costante adeguamento delle competenze e per l'approfondimento di specifiche materie.
Le attività programmate riguardano:
Formazione per dipendenti neoassunti;
Formazione in materia di comunicazione efficace;
Formazione in materia previdenziale;
Formazione per personale educativo;
Area digitalizzazione e crescita delle competenze digitali del personale (riferimento
strumenti di lavoro);
Codice di Comportamento interno nella PA e gli obblighi del dipendente pubblico;
Formazione sugli obblighi di trasparenza amministrativa;
Formazione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro: benessere lavorativo e stress lavoro
correlato;
Diffusione delle informazioni e sensibilizzazione alle tematiche delle pari opportunità e del benessere lavorativo (attività prevista dal Piano delle Azioni Positive);
Il sistema di valutazione della performance dei dipendenti pubblici: modelli, indicatori
strumentali;
Problem solving per i manager della P.A.;
Competenze trasversali: sviluppare e valorizzare le soft skill per favorire una sana cultura organizzativa orientata alla collaborazione e alla crescita professionale;
Intelligenza Artificiale nella pubblica amministrazione.
PROGETTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLE ATTIVITA’ DELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE
Su proposta dell’assessore Reguzzoni, la giunta ha approvato la partecipazione all’Avviso Pubblico, nell’ambito del Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027, per le azioni di incremento della capacità degli Ambiti Territoriali Sociali di rispondere alle esigenze dei cittadini, garantendo adeguati servizi sociali alla persona e alla famiglia.
L’ATS di Busto Arsizio, di cui fa parte il solo Comune di Busto Arsizio, presenterà la richiesta di assunzione a tempo determinato di personale specialistico da impegnare nelle attività connesse alla corretta implementazione e attuazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.
ELENCO DI PROFESSIONISTI PER INCARICHI ESTERNI DI PATROCINIO LEGALE
Su proposta del sindaco, è stata approvata l'istituzione di un elenco di professionisti da contattare per l'affidamento di incarichi di patrocinio, nei casi in cui lo stesso non possa essere assunto dagli Avvocati dell’Avvocatura Comunale, in considerazione della particolare specialità o complessità della materia del contendere e della normativa di riferimento nonché in caso di incompatibilità ovvero il suo impedimento derivante da coincidenza e indifferibilità di altri impegni di lavoro.
OTTOBRE DEL TESSILE
Su proposta dell’assessore Maffioli, la giunta ha approvato, nell’ambito della rassegna “Ottobre del Tessile”, la realizzazione del progetto “Fashion to Reconnect” a cura di Fondazione Pistoletto Cittadellarte onlus
Il progetto, finanziato con un contributo di Euro 11.000,00 da Regione Lombardia, sarà presentato domani alle 10 nella sala conferenze del Museo del Tessile.
PROGRAMMA ASSICURATIVO DELL’ENTE
Su proposta del sindaco è stato approvato l’avvio di procedura di gara aperta relativamente alla copertura assicurativa per il ramo All Risks Property, per il triennio 2025-2027.
PATROCINI
La giunta ha concesso il patrocinio e, in alcuni casi, l’utilizzo di sale comunali o teatrali:
- all’Associazione Nazionale Marinai d’Italia – Gruppo di Busto Arsizio per le celebrazioni della festa di “Santa Barbara Patrona dei Marinai” previste per il 1 dicembre in piazza Don Paolo Cairoli e nella Chiesa Santi Apostoli Pietro e Paolo,
- all’Associazione Musicale G. Rossini ETS per la realizzazione della manifestazione: “Luci di not(t)e” che si svolgerà in Villa Ottolini-Tosi nelle seguenti date: 17 novembre 2024 – 1 dicembre 2024 - 15 dicembre 2024 – 26 gennaio 2025 e 14 febbraio 2025.