Nel corso della riunione di oggi, la Giunta comunale ha assunto alcune importanti decisioni riguardanti iniziative di particolare interesse sociale ed istituzionale.
In particolare:
PROGETTO VARESE CULTURA 2030
Su proposta dell’assessore Maffioli, la giunta ha approvato il Progetto “Varese Cultura 2030” e l’Accordo di partenariato che promuove il progetto stesso, che sarà sottoscritto da PROVINCIA DI VARESE (capofila) e dai Comuni di BUSTO ARSIZIO, GALLARATE, SARONNO e VARESE con ARCHEOLOGISTICS, FONDAZIONE GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA “SILVIO ZANELLA” – MUSEO MA.GA., UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA – DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE – DIDEC e ASSOCIAZIONE ABBONAMENTO MUSEI.
Il progetto “Varese Cultura 2030”, già ammesso nella Fase 1 del “Bando Emblematici Maggiori” di Fondazione Cariplo, si pone come obiettivo generale quello di contribuire allo sviluppo sostenibile, alla promozione e all’affermazione a livello interregionale del sistema culturale del territorio. Il valore totale del progetto ammonta a € 2.404.000, di cui 1.400.000 (pari al 58%) richiesti alla Fondazione Cariplo.
PATROCINI
La giunta ha concesso il patrocinio e in alcuni casi l’utilizzo di sale e spazi comunali a:
- ad Andreella Photo per il “Busto Arsizio Photo Contest 2024”, che si terrà nei giorni 9 e 10 novembre 2024;
- all’ASST Valle Olona per la realizzazione di una lectio magistralis dal titolo: “Il sogno dell’intelligenza artificiale da Golem al Transumanesimo” prevista per il giorno 18 dicembre 2024 in Sala Tramogge: la lectio magistralis sarà tenuta da Sergio Barbieri, Direttore del Dipartimento Neuroscienze e Salute Mentale Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano;
- all’ Atletica San Marco per la manifestazione podistica competitiva “31^ Maratonina Città di Busto Arsizio” in programma nella giornata di domenica 10 novembre 2024;
- all’Aubam Odv per la realizzazione della serata di beneficenza per raccolta fondi per il Progetto Estate 2025, in programma a villa Calcaterra il 13 dicembre alle 20.30;
- all’Associazione Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare per la Maratona Telethon 2024 che si terrà nel mese di dicembre 2024, iniziativa che prevede l’organizzazione di un punto di raccolta fondi il 14 dicembre in Via Milano angolo via Don Minzoni;
- all’AIDO per il concerto di cornamuse del gruppo “ Rowan Tree” che si terrà l’8 dicembre dalle ore 19.00 nel giardino antistante “Villa Tosi” a Busto Arsizio;
- agli “Internazionali d’Italia di Taekwondo Endas/Unitam” in programma nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 novembre nelle due palestre di di via Ferrini organizzati dalla ASD Centro Taekwondo Busto Arsizio;
- alla 2^ Prova di specialità tecniche in programma il 17 novembre nelle due palestre di via Ferrini, organizzata dalla A.S.D. Pro Patria Bustese Twirling;
- al contest di danza urban e street, in programma il 9 novembre presso la Sala Pro Busto, organizzato dall’Associazione Culturale Edera;
- alla corsa campestre denominata “6^ Survivor Series” in programma il 24 novembre presso la pista di Atletica “Angelo Borri”, organizzata dalla ASD Pro Patria A.R.C.