Nel corso della riunione di oggi, la Giunta comunale ha assunto alcune importanti decisioni riguardanti iniziative di particolare interesse sociale ed istituzionale.
In particolare:
ATTO DI INDIRIZZO PER LA RIAPERTURA DELLA PISCINA MANARA PER IL PERIODO ESTIVO
Su proposta dell’assessore allo Sport, la giunta ha approvato come atto di indirizzo, al fine di garantire la riapertura dell’impianto natatorio di via Manara per il periodo estivo, l’erogazione alla società concessionaria dell’impianto - ACQUA13 SSD RL - della somma €. 60.885,93 (IVA inclusa), a titolo di riequilibrio economico - finanziario relativamente alla stagione estiva dell’anno 2024. Si tratta del 75% della perdita registrata dal concessionario l’estate scorsa, pari a €. 66.542,00.
CONCORSO FESTA DELLA REPUBBLICA
Su proposta dell’assessore alle Politiche educative, la giunta ha approvato il concorso indirizzato alle classi terze delle Scuole medie e alle scuole superiori della Città e organizzato, in collaborazione con Galleria Boragno, la professoressa Carla Vetere, il Tenente Colonnello Enzo Ciaraffa e il dott. Francesco Gaeta in occasione della Festa della Repubblica.
Gli studenti saranno invitati a realizzare un elaborato sull’art.33 della Costituzione Italiana, che così recita: “L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato. La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali. E' prescritto un esame di Stato per l'ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l'abilitazione all'esercizio professionale. Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato”.
Lo scopo del concorso è quello di diffondere fra i giovani il più ampio concetto di “Libertà”: la premiazione è prevista presso la Sala Tramogge dei Molini Marzoli Massari il 2 giugno.
GIORNATA DEL VERDE PULITO
Su proposta del sindaco, la giunta ha aderito all’iniziativa di volontariato ambientale “Giornata del Verde Pulito 2025” promossa da Regione Lombardia, organizzando la manifestazione a livello locale DOMENICA 18 MAGGIO 2025 sul territorio comunale; l’iniziativa vedrà il coinvolgimento di volontari, associazioni ambientaliste e cittadini, al fine della salvaguardia del verde pubblico, con azioni di raccolta dei rifiuti abbandonati nell’area a verde in prossimità della Cascina Dei Poveri;
CRITERI AMMISSIONE AI CENTRI ESTIVI
Su proposta dell’assessore alle Politiche educative, sono stati approvati i criteri per l’ammissione dei bambini dai 3 ai 6 anni frequentanti le scuole dell’infanzia comunali e statali al servizio “centro estivo” organizzato dal Comune nel mese di luglio 2025 presso le scuole dell’Infanzia Comunali Maria di Nazareth e Pontida e la Scuola dell’Infanzia Statale Rodari.
La scadenza per la presentazione delle iscrizioni è fissata per il 15 maggio; successivamente si procederà all’istruttoria per accogliere le domande, formando due graduatorie (una per i bambini iscritti e frequentanti le scuole dell’Infanzia comunali e una per i bambini iscritti e frequentanti le scuole dell'Infanzia statali).
I criteri sono:
I bambini devono essere residenti a Busto Arsizio, iscritti e frequentanti le scuole dell’infanzia comunali e statali cittadine nell’anno scolastico in corso,
Avranno priorità i progetti relativi all’inclusione, in particolare i bambini con disabilità certificata o in valutazione psicodiagnostica e i bambini segnalati dai servizi sociali comunali e/o specialistici.
Inoltre avranno priorità i bimbi con entrambi i genitori lavoratori, e quelli appartenenti a famiglie con un solo genitore convivente (nucleo monoparentale) e a famiglie con componenti con disabilità certificata.
Si procederà all’istruttoria della domanda solo se i pagamenti dei servizi scolastici risultino regolari.
PATROCINI
Sono poi stati concessi alcuni patrocini e in alcuni casi anche l’utilizzo di spazi comunali o teatrali:
- alla 32^ edizione dei “Fantagiochi”, in programma dalle ore 14:30 di domenica 25 maggio presso lo stadio Speroni, organizzato dall’Associazione Amici Asilo Sant’Anna; in caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a sabato 7 giugno presso il Centro di Atletica Leggera “A. Borri” di via A. Tosi 1;
- all’Associazione Auser Insieme di Busto Arsizio APS – ETS per la realizzazione di una serie di iniziative che si svolgeranno tra il 9 maggio e il 26 giugno nell’ambito del progetto “Esserci to care”;
- alla Provincia di Varese per gli incontri dedicati alle Green School della Provincia localizzate nella zona di Busto Arsizio/Gallarate/Saronno/Valle Olona che si terranno nelle date del 13,19, 22 e 28 maggio nella Sala Conferenze del Museo del Tessile;
- a FOUR WINE srls per la realizzazione del progetto “INCLUSIVOLLEY 2025 - Giornata gratuita di introduzione al volley”, che si svolgerà presso il VOLLEY VIBES VILLAGE di Olgiate Olona in data 16 maggio;
- all'Associazione Culturale “MUSIKADEMIA APS” per l’evento di Piano City Milano 2025, organizzato in quattro concerti che si terranno domenica 25 maggio presso il Santuario di Santa Maria, nei seguenti orari: 10.30, 16.00, 18.00 e 20.30;
- all’Associazione Culturale “Edera ODV”, in collaborazione con l’Associazione l’Arte del Vivere – Centro Musicale Concertare e l’Associazione culturale Spazio Eventi, per la realizzazione dell’evento: “Almeno tu nell’Universo di Mia” un tributo a Mia Martini a 30 anni dalla sua scomparsa, che si svolgerà il 23 maggio presso il Teatro Fratello Sole;
- alla VIII edizione delle “Miniolimpiadi”, in programma domenica 11 maggio presso la struttura sportiva comunale di via Valle Olona, organizzata dal Comitato Genitori della Scuola Primaria “De Amicis” (I.C. BOSSI);
- all’evento “Il coraggio di essere imperfetti”, incontro di sensibilizzazione e prevenzione sui disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, organizzato per il 23 maggio a cura dell’Associazione Scout Busto Arsizio 33, presso l’auditorium dell’Istituto Tecnico Economico “E. Tosi”;
- ad Argentum S.r.l., per la realizzazione dell’evento dal titolo "IL CITTADINO CHIAMA... IL TERRITORIO RISPONDE", in programma sabato 31 maggio dalle ore 10.00 in sala Tramogge, sul tema della risposta del territorio alle esigenze di salute del cittadino;
- a “DAVIDE ONLUS COOPERATIVA SOCIALE per la realizzazione del Torneo “DAVIDE PADEL CUP 2025: Affidarsi è un gioco di squadra” che si terrà il 18 maggio presso Eolo Sport City a Busto Arsizio.