Nel corso della riunione di oggi, la Giunta comunale ha assunto alcune importanti decisioni riguardanti iniziative di interesse sociale ed istituzionale.
In particolare:
BANDO “BICI IN COMUNE”
La giunta, su proposta dell’assessore Sabba, ha preso atto del finanziamento di € 113.000,00 ottenuto dall’Amministrazione partecipando al bando regionale “Bici in Comune” con il progetto denominato “BUSto in BICI”. Il progetto ha lo scopo di favorire la promozione della mobilità ciclistica e del cicloturismo, quale strumento per uno stile di vita sano e attivo degli individui.
AL VIA L’ITER PER IL PROJECT FINANCING PER LA RISTRUTTURAZIONE E LA GESTIONE DELLA PISCINA MANARA
Su proposta del sindaco e dell’assessore Folegani, la giunta ha deliberato la sussistenza dell’interesse pubblico preliminare alla presentazione di proposte di partenariato pubblico-privato, nella forma della finanza di progetto, ai fini della ristrutturazione, efficientamento, rifunzionalizzazione e ottimizzazione dal punto di vista strutturale, impiantistico e gestionale del polo natatorio di Via Manara, viste la necessità di avvalersi di know how qualificato sia nell’ambito manutentivo sia nell’ambito gestionale e le condizioni complesse dell’impianto natatorio.
PERCORSO ACCESSIBILE
Su proposta del sindaco, la giunta ha approvato il progetto esecutivo per la progettazione di due percorsi “accessibili” che dalle stazioni portino al centro della città, anche tramite AGESP: la spesa di complessivi € 134.000,00 è finanziata nell’ambito delle risorse disponibili legate all’eliminazione delle barriere architettoniche.
INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA FONTANA DI PIAZZA SAN MICHELE
È stato approvato su proposta del sindaco anche il progetto esecutivo per la realizzazione dell’intervento di manutenzione straordinaria della fontana di piazza San Michele per una spesa ammontante a complessivi € 33.914,13.
CALENDARIO SCOLASTICO
Su proposta dell’assessore Colombo, la giunta ha approvato il calendario scolastico 2025/2026, nel rispetto della normativa statale e regionale, che avrà decorrenza come segue
SCUOLE DELL’INFANZIA:
• inizio:
• scuole dell’infanzia comunali 01/09/2025,
• scuole dell’infanzia statali 05/09/2025,
• fine: 30/06/2026,
• vacanze natalizie: dal 23/12/2025 al 05/01/2026,
• carnevale: 20 febbraio 2026
• vacanze pasquali: dal 02 aprile al 07 aprile 2026,
• chiusura infrasettimanale nei giorni di: 22 dicembre 2025 (lunedì prima dell’inizio delle vacanze natalizie), 19 febbraio 2026 (giovedì grasso), 01 giugno 2026 (ponte 2 giugno);
SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1° GRADO:
• inizio: 12/09/2025,
• fine: 08/06/2026,
• vacanze natalizie: dal 23/12/2025 al 05/01/2026,
• carnevale: 20 febbraio 2026
• vacanze pasquali: dal 02 aprile al 07 aprile 2026,
• chiusura infrasettimanale nei giorni di: 22 dicembre 2025 (lunedì prima dell’inizio delle
vacanze natalizie), 19 febbraio 2026 (giovedì grasso), 01 giugno 2026 (ponte 2 giugno);
ASILI NIDO COMUNALI, CONVENZIONATI ED IN CONCESSIONE:
• inizio: 01/09/2025,
• fine coincidente con il 205° giorno: 13/07/2026,
• vacanze natalizie: dal 23/12/2025 al 05/01/2026,
• carnevale: 20 febbraio 2026,
• vacanze pasquali: dal 02 aprile al 06 aprile 2026,
• chiusura infrasettimanale nei giorni di: 22 dicembre 2025 (lunedì prima dell’inizio delle
vacanze natalizie) e 01 giugno 2026 (ponte 2 giugno);
PATROCINI
Sono poi stati concessi alcuni patrocini e in alcuni casi anche l’utilizzo di spazi comunali o teatrali:
- alla Lega Italiana per la lotta contro i tumori per la realizzazione di un evento dal titolo “Pigiama Run” che si terrà il giorno 26 settembre 2025 ed è finalizzato alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi per iniziative a favore di bambini che soffrono di patologie oncologiche ed è rivolto a tutti i cittadini;
- all’ASD Gruppo Sportivo Ciclistico Borsano per la “Presentazione ufficiale dell’evento ciclistico Busto-Parma-Cesenatico-Filottrano-Assisi” che si terrà alle ore 18.30 del 19 giugno 2025, nel cortile del Palazzo Comunale. Si tratta di una partenza simbolica degli atleti partecipanti al giro ciclistico che si svolgerà dal 20 al 24 Giugno 2025;
- all'Associazione Culturale “MUSIKADEMIA APS”, per i saggi degli allievi di Musikademia che si terranno il giorno 22 giugno 2025 nella Sala Tramogge dei Molini Marzoli Massari.