Contenuto principale

Messaggio di avviso

Strutture ricettive (alberghiere / non alberghiere)

Strutture ricettive alberghiere
Sono aziende alberghiere le aziende organizzate per fornire al pubblico, con gestione unitaria, alloggio in almeno sette camere o appartamenti, con o senza servizio autonomo di cucina, ed altri servizi accessori per il soggiorno, compresi eventuali servizi di bar e ristorante.

Scheda Informativa

Strutture ricettive non alberghiere
Le strutture ricettive non alberghiere si distinguono in: bed & breakfast, case e appartamenti per vacanze, ostelli, foresterie, locande, rifugi e bivacchi, strutture all'aria aperta, case per ferie.

Scheda Informativa

Per l'apertura, il trasferimento di sede ed il subingresso e la cessazione delle strutture ricettive occorre presentare, esclusivamente per via telematica allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di Busto Arsizio, tramite la piattaforma nazionale Impresainungiorno.gov.it una segnalazione certificata di inizio attività, con gli eventuali allegati integrativi.

  • Accedere al portale www.impresainungiorno.gov.it, come utente registrato, seguendo la procedura di autenticazione richiesta dal sistema
  • Selezionare il settore di attività: Commercio e servizi > strutture ricettive
  • Selezionare la scelta desiderata e poi cliccare il tasto "conferma"

Video tutorial Comunicazione per avvio Case e Appartamenti per Vacanze

La SCIA ha validità illimitata, salvo modifiche sostanziali relative al soggetto titolare o alla struttura. Costituisce titolo valido per intraprendere l’attività, con decorrenza immediata, la regolare presentazione della SCIA, completa di tutti gli allegati e correttamente compilata.
Una SCIA incompleta o errata è improcedibile e quindi non produce alcun effetto giuridico. Si rammenta inoltre che eventuali omissioni o dichiarazioni mendaci da parte del dichiarante comportano l’eventuale denuncia all’autorità giudiziaria, con possibili conseguenze penali a carico dello stesso.


Imposta di soggiorno
Si informa che l’imposta di soggiorno NON è prevista dal Comune di Busto Arsizio.

Denuncia degli alloggiati
Gli esercenti delle strutture ricettive hanno l’obbligo della comunicazione giornaliera alla Questura dell’arrivo delle persone alloggiate (articolo 109 del Regio Decreto 18/06/1931, n. 773 "Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza" e Decreto ministeriale 07/01/2013).
Per l’invio delle cosiddette “Schedine Alloggiati” si deve utilizzare il seguente applicativo Alloggiati WEB.

Abilitazione al programma Ross 1000 - flussi turistici, Codice CIR e Codice CIN

  • Presentare all’ufficio SUAP tramite il portale impresa in un giorno la pratica SCIA compilata in ogni sua parte comprese n. telefonico e mail del titolare (ed eventuale denominazione delle strutture extra alberghiere casa appartamenti per vacanze, locazioni turistiche B&B)
  • L’ufficio SUAP invia la pratica SCIA tramite PEC all'ufficio protocollo della Provincia di Varese, che smista la pratica all'Ufficio Turismo.
  • Solo al ricevimento della documentazione la struttura é inserita nel programma Ross 1000. Tale programma rilascia anche il codice CIR (Codice Identificativo di Riferimento)
  • In base al Decreto-legge 154/2023 tutte le strutture ricettive alberghiere e non alberghiere e locazioni turistiche devono essere in possesso del CIN (Codice Identificativo nazionale).
    Attenzione: Il CIN è obbligatorio e può essere richiesto solo se si è già in possesso del CIR (Codice Identificativo Regionale), pertanto anche le nuove strutture ricettive dovranno ottenere il CIR prima di procedere con la richiesta del CIN.
    I titolari di strutture ricettive già in possesso di CIR possono accedere alla BDSR dal sito del Ministero del Turismo https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/ , esclusivamente tramite SPID o CIE, e digitando il CIR possono visualizzare le proprie strutture.
    Per approfondimenti è possibile consultare la pagina istituzionale di Regione Lombardia.
  • L'abilitazione al portale Ross 1000 è gratuita e obbligatoria, indispensabile per l'inserimento dei flussi turistici (L.R. n. 27/2015 art. 38 comma 8).

Riferimenti

Elenco strutture ricettive
Clicca qui per visualizzare l’elenco delle strutture ricettive presenti sul territorio comunale di Busto Arsizio.