Cartella CUC - Centrale Unica di Committenza
C.U.C.
Centrale Unica Committenza
In data 26 novembre 2015 con proprio provvedimenti n. 106, il Consiglio comunale di Busto Arsizio ha approvato la convenzione tra i Comuni di Busto Arsizio e Gallarate per la gestione in forma associata delle procedure di acquisizione mediante l'istituzione della Centrale unica di Committenza (CUC).in pari data la medesima convenzione è stata assunta anche dal Consiglio Comunale di Gallarate. L'iter procedurale sopra citato è intervenuto a seguito di serrate riunioni e approcci politici e tecnici tra la Città di Busto Arsizio e il Comune di Gallarate , intercorsi sin dal luglio 2015. La convenzione approvata consta di 21 articoli. La Centrale di Committenza è istituita convenzionalmente presso il Comune di Busto Arsizio. I Comuni associati sono tenuti ad avvalersi dell'Ufficio comune operante come CUC per acquisizione di lavori, servizi e beni . in particolare la CUC opererà per le procedure di acquisizione dei lavori pubblici superiori ad Euro 40 mila. L'art. n.3 della convenzione regola le funzioni esercitate dalla CUC ; l'art. n. 9 enuncia la struttura organizzativa della CUC. La deliberazione consiliare di approvazione della convenzione sancisce la necessità di predisporre a posteriori un Protocollo Operativo con cui, più efficacemente, assicurare il funzionamento del servizio. Con decreto sindacale n. 98865 del 15.12.2015 sono stati nominati i Responsabili della CUC tra i Comuni di Busto Arsizio e Gallarate. Il RUP della CUC , nella persona del Dirigente del 6° Settore Opere Pubbliche e Patrimonio; il RUP supplente nel Comune di Gallarate, nella persona del Dirigente dei Lavori Pubblici. Inoltre la figura del RUP della CUC assume anche la veste di Responsabile dell'Anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA).