C.U.G. Comitato unico di garanzia
Settore comunale
Settore 1: Risorse Umane e Organizzazione Servizi Demografici Pubblica Istruzione
Descrizione
Il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni” (CUG) sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo dei comitati pari opportunità e dei comitati paritetici sul fenomeno del mobbing, costituiti in applicazione della contrattazione collettiva, ai sensi dell’articolo 21 della Legge n. 183/2010, modificando gli articoli 1, 7 e 57 del D.Lgs n. 165/2001, e stabilendo che le pubbliche amministrazioni devono provvedere alla costituzione al loro interno.
Competenze
-assicurare, nell'ambito del lavoro pubblico, parità e pari opportunità di genere, rafforzando la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici anche attraverso misure atte a creare effettive condizioni di pari opportunità sulle condizioni oggettive in cui si trovano le lavoratrici rispetto alle attribuzioni, alle mansioni, alla partecipazione ai corsi di aggiornamento, ai nuovi ingressi sui luoghi di lavoro;
-adozione di piani triennali per le “azioni positive” da finanziare nell’ambito delle disponibilità di bilancio Risorse umane e personale;
- garantire l'assenza di qualunque forma di violenza morale o psicologica e di discriminazione, diretta e indiretta, relativa al genere, all'età, all'orientamento sessuale, alla razza, all'origine etnica, alla disabilità, alla religione e alla lingua;
- favorire l'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l'efficienza delle prestazioni lavorative, anche attraverso la realizzazione di un ambiente di lavoro caratterizzato dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione.
Indirizzo e sede
Via Fratelli d'Italia, 12
Contatti
Ufficio Personale
Ufficio Avvocatura
e-mail: pariopportunita@comune.bustoarsizio.va.it
Orari di apertura
martedì dalle ore 14,30 alle ore 16,30
giovedì dalle ore 09,00 alle ore 12,30
Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi