Presentazione dati relativi all’attività della Polizia Locale anno 2019
Oggi il sindaco Emanuele Antonelli, l’assessore alla Sicurezza Max Rogora, il comandante Claudio Vegetti, affiancato dalla vice Cristina Fossati, ha presentato i dati relativi all’attività della Polizia Locale nell’anno appena concluso.
Da segnalare un incremento delle violazioni al codice della strada (43.453 nel 2019, 36.759 nel 2018), i verbali in più sono quasi 6.700.
“Non è un bel segnale – ha detto l’assessore – significa che molti non hanno capito che il rispetto delle regole è soprattutto rispetto per gli altri. Non vogliamo fare cassa, ma il nostro intento è quello di aumentare la #sicurezza e fare in modo che si rispettino i diritti degli utenti più deboli. Insistiamo tanto anche sulle attività di #educazione alla sicurezza stradale nelle scuole (più di 7.000 gli alunni che hanno partecipato l’anno scorso) proprio nella speranza che le future generazioni siano più attente e responsabili”.
“Il grandissimo lavoro della Polizia locale non è riconosciuto, anzi gli agenti spesso vengono insultati mentre compiono il loro dovere – ha aggiunto il sindaco. - I numeri dell’importante attività che svolgono per la città sono impressionanti, si occupano di tante cose, anche di intervenire in ausilio alle altre forze dell’ordine (è successo ben 773 volte nel 2019), non solo di dare le multe”.
Tra i dati diffusi oggi, si segnala un incremento delle sanzioni per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza (1016 nel 2019, 775 nel 2018), per l’utilizzo del cellulare alla guida (549 contro 472), per il superamento dei limiti di velocità (ben 2.790 nel 2019, 691 nel 2018).
Quasi 20.000 i punti decurtati dalle patenti, 34.165 le chiamate pervenute alla centrale operativa.
In allegato report
- Report_sintetico_2019.pptx (293 Scaricamenti)