Scarico abusivo di rifiuti: la Polizia Locale identifica e denuncia denuncia il responsabile
Fra le attività di contrasto all’abbandono dei rifiuti svolte dal Nucleo di Polizia Ambientale del Comando di Polizia Locale, si segnala una brillante operazione che ha portato all’identificazione dell’autore di uno scarico di rifiuti, perpetrato per ben tre volte in un’area boschiva della città, realizzando di fatto una discarica abusiva.
Dopo aver accertato e documentato i continui scarichi di rifiuti pericolosi e di materiale vario eseguiti a distanza di pochi giorni dalla stessa persona e con lo stesso autocarro, gli operatori del Nucleo Polizia Ambientale hanno cercato di contattare il proprietario del mezzo, residente fuori Comune, che però risultava di fatto irreperibile.
Con la collaborazione di tutti gli agenti del Comando, gli operatori del Nucleo Polizia Ambientale hanno pertanto attivato la ricerca del veicolo immortalato dalle telecamere che, alla fine, veniva fermato dalla pattuglia del Nucleo Pronto Intervento, nel cuore della città, carico di rifiuti trasportati pur non avendo l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Trasportatori di rifiuti, obbligatoria per le imprese.
L’uomo, che presentava numerosi precedenti penali, anche in materia ambientale, è stato pertanto deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di gestione rifiuti senza autorizzazione, abbandono di rifiuti e discarica abusiva.
Il veicolo utilizzato per il trasporto dei rifiuti è stato sottoposto a sequestro preventivo, al fine di evitare che il possesso dello stesso potesse aggravare o protrarre le conseguenze dei reati commessi o agevolare la commissione di ulteriori reati.
Ancora una volta, la costanza, la pazienza e la discrezione degli Agenti del Nucleo Polizia Ambiante hanno permesso di raggiungere l’obiettivo, ovvero di identificare e denunciare gli autori del reato.
Particolare soddisfazione è stata espressa dall’assessore Massimo Rogora per la sinergia di gruppo e per la determinazione dimostrate dagli uomini del Comando nel contrastare l’inqualificabile attività, a salvaguardia dell’ambiente e delle zone boschive del territorio.