Avviso pubblico per assegnazione delle unità abitative servizi abitativi pubblici a Busto Arsizio
E' in pubblicazione l'Avviso pubblico, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 270 del 18.05.2022, finalizzato all’assegnazione delle 69 unità abitative immediatamente assegnabili e disponibili destinate ai servizi abitativi pubblici, situate a Busto Arsizio di proprietà di questo Ente e di Aler VA-CO-MB-BA.
Le unità abitative di cui al presente avviso sono pubblicate nella piattaforma informatica regionale.
I cittadini interessati a partecipare all’avviso possono prendere visione dell’avviso pubblico anche sul sito di Aler e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia.
La domanda può essere presentata dal 1 al 30 giugno 2022 esclusivamente in modalità digitale utilizzando la piattaforma informatica regionale raggiungibile al link di seguito indicato www.serviziabitativi.servizirl.it. Per accedere al modulo di presentazione della domanda, predisposto ed informatizzato nella piattaforma informatica regionale, è necessario che il richiedente abbia provveduto alla registrazione, nella predetta piattaforma informatica regionale, dei dati anagrafici propri e dei componenti il relativo nucleo familiare, secondo le modalità ivi previste.
Nella domanda il richiedente può indicare sino ad un massimo di due unità abitative, anche appartenenti a diversi enti proprietari, adeguate alla composizione del proprio nucleo familiare. La mancata indicazione di almeno un’unità abitativa, qualora sia presente un
alloggio adeguato, non consente la presentazione della domanda. Le preferenze espresse in fase di domanda non hanno carattere vincolante per l’ente proprietario in sede di assegnazione.
E' possibile richiedere supporto nella presentazione della domanda tramite un apposito servizio fornito dal Comune di Busto Arsizio – Settore 2 – Servizi Sociali - via Roma 5 e da Aler sede territoriale di Busto Arsizio – via Einaudi 4, ferma restando la responsabilità del medesimo richiedente in ordine alle dichiarazioni dallo stesso rese. Il servizio di supporto è costituito da postazioni telematiche e da personale dedicato che informa il richiedente nella compilazione e nella trasmissione informatica della domanda.
Il richiedente inoltre, per l’assistenza nella compilazione e nella trasmissione della domanda, può avvalersi della collaborazione dei centri autorizzati di assistenza fiscale (CAAF).
Per chiarimenti è possibile rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali tel. 0331 390107-117.
- avviso_pubblico_G.C.270-22DGR_4177_del_30.12.2020_(1).stamped.pdf (247 Scaricamenti)