Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Avvisi dal Comune»Avvisi - Commercio e mercati»Più di 1.500 pizze ‘Busto’ sfornate durante la settimana della festa della pizza
Venerdì, 17 Giugno 2022 12:04

Più di 1.500 pizze ‘Busto’ sfornate durante la settimana della festa della pizza

IMG 3575Più di 1.500 le pizze ‘Busto’ sfornate da 14 locali della città in occasione della Festa della Pizza promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Associazione Commercianti, per valorizzare le attività produttive locali e promuovere lo sviluppo economico del territorio.
Dal 6 al 12 giugno, le pizzerie hanno proposto una nuova pizza a forma di B, per metà calzone con il ripieno a sorpresa e per l’altra metà pizza con i colori della città, il bianco e il rosso.
“Stando ai numeri, la novità è stata apprezzata, ogni pizzeria ha mantenuto il proprio stile e ha realizzato delle pizze originali, qualcuno ha anche utilizzato ingredienti legati alle radici bustocche, come i bruscitti, o dei territori di provenienza dei pizzaioli – ha osservato oggi la vicesindaco e assessore allo Sviluppo economico Manuela Maffioli –. Sono particolarmente soddisfatta sia della risposta dei locali, sia della partecipazione dei cittadini. In alcuni casi le pizzerie hanno accolto nuovi clienti, in altri la clientela abituale ha chiesto proprio di assaggiare la nuova pizza Busto, specialità che tornerà nei menu in occasione della prossima edizione dell’iniziativa”.
“Ringrazio le pizzerie per aver colto, ed è stata anche la pandemia a favorire questa presa di coscienza, che promuovere l’incremento dei consumi, anche con iniziative come questa, significa sostenere l’intero sistema economico cittadino; quando più attività funzionano bene, il beneficio è di tutta la città, insomma non vale il detto “mors tua, vita mea”, ma “vita tua, vita mea” ha concluso Maffioli.

A breve le pizzerie si ritroveranno per organizzare la prossima edizione della festa, facendo tesoro dell’esperienza, già positiva (la soddisfazione espressa dai locali in una scala da 1 a 5 risulta pari a 4,3) dell’edizione numero zero.
Anche per Ascom i riscontri sono positivi, come ha detto il presidente Rudy Collini: “L’iniziativa ha messo in rete e ha favorito il dialogo tra le realtà del territorio, e grazie alle attività di comunicazione e al tam tam sui social, ha offerto loro parecchia visibilità, utile a attrarre nuovi clienti. Per l’edizione 2023 proveremo a coinvolgere anche altre pizzerie della città”. Ascom ha premiato con una smart box a tema gastronomico i tre clienti più fedeli, che hanno consumato tre “Pizze Busto" in tre diverse attività: si tratta di Marina Farioli, Simona Rondina e Paolo Carnaghi.

Nel corso della settimana, Mirko Tassin, un giovane you tuber della città, ha realizzato un simpatico video pubblicato qui: https://youtu.be/8boVQ_K4Cqw

“Non è solo il resoconto degli assaggi fatti nelle 14 pizzerie, può essere anche un veicolo promozionale per la città, utile a far capire ai più giovani che non occorre andare a Milano per divertirsi, ma che Milano è qui, nella loro città” ha commentato Maffioli.

 Queste le pizzerie che hanno partecipato alla Festa:

Da Mario Ristorante Pizzeria Via Micca 5
Da Mimmo Ristorante Pizzeria Via Padre Reginaldo Giuliani 13
Doppio Zero Via Silvio Pellico 19
Fabbrica di Pedavena Piazza dei Bersaglieri
La Piazzetta del Gusto Via General Biancardi 23
La Piazzetta Piazza Carlo Noe` 1
La Piccola Corte Via del Bosco 44
Loroverde Viale Duca d'Aosta 14
Mammà Corso XX Settembre 1
Oasi Mediterranea Via Lonate Pozzolo 37/A
Peperoncino Viale Boccaccio 48
Pizzeria Capri Viale Diaz 42
Pizzeria Tony Viale Rimembranze 32
Radici Pizza Cucina Tradizione Via Antonio Pozzi 15.

Ultima modifica il Martedì, 28 Giugno 2022 13:24