Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Avvisi dal Comune»Avvisi - Commercio e mercati»Un nuovo bando a sostegno delle imprese del Distretto Urbano del Commercio
Venerdì, 03 Novembre 2023 11:30

Un nuovo bando a sostegno delle imprese del Distretto Urbano del Commercio

Nell’ambito del Bando regionale “SVILUPPO DEI DISTRETTI DEL COMMERCIO 2022-2024”, il Comune di Busto Arsizio, ha emanato il secondo “BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE (MPMI) CHE SVOLGONO VENDITA AL DETTAGLIO DI BENI E/O SERVIZI, SOMMINISTRAZIONE DI CIBI E BEVANDE, PRESTAZIONE DI SERVIZI ALLA PERSONA”

 

Si tratta della seconda edizione del bando già pubblicato nello scorso mese di giugno per cui la Regione aveva messo a disposizione delle aziende € 200.000, a seguito del progetto presentato dall’Amministrazione Comunale “Verso il 2030: nuovo commercio di prossimità e smart city”.
Il progetto aveva ottenuto il punteggio previsto per la soglia di eccellenza con il riconoscimento di un contributo complessivo pari a € 630.000 (di cui € 200.000 per le imprese nel perimetro del DUC).
A seguito della scadenza del primo bando le risorse non sono esaurite: si è pertanto deciso di riproporre un secondo bando mettendo a disposizione l’importo residuo di circa € 100.000, che potrebbe essere incrementato con eventuali residui e/o rinunce da parte delle imprese che hanno partecipato alla prima edizione del bando.

 

Prima di iniziare la compilazione della domanda ti consigliamo di tenere a portata di mano tutte le informazioni e i documenti necessari alla partecipazione:

• SPID (nome utente e password)
• Visura Camerale con tutti i dati dell’impresa e del Legale Rappresentante/Titolare (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: Indirizzo, Codice Ateco Impresa, Codice Ateco Unità Locale)
• Fatture, Ricevute o altri documenti relativi agli investimenti da presentare in formato PDF così come previsto dal testo del bando;
• Contatti di riferimento del referente della pratica (numero di telefono e indirizzo e-mail);
• Ricevuta di pagamento della marca da bollo virtuale o scansione della marca da bollo cartacea debitamente annullata in formato PDF

Clicca qui per scaricare il testo completo del Bando.

Clicca qui per scaricare le istruzioni di accesso alla piattaforma.

Clicca qui per accedere al portale e presentare la domanda.

Clicca qui per verificare il perimetro del Distretto del Commercio

Per ulteriori informazioni o chiarimenti puoi mandare un messaggio email all’indirizzo bandoducbusto@gmail.com

Le domande ammissibili saranno finanziate in ordine cronologico di ricezione in modo indifferenziato (senza distinzione tra imprese nuove o già esistenti).
In caso di ulteriori risorse residuali si opererà una ridistribuzione privilegiando chi non ha partecipato al primo bando. Le domande dovranno essere presentate dal 15 novembre 2023 al 31 gennaio 2024.

Le spese dovranno essere rendicontate subito in sede di domanda a fronte di fatture sostenute con decorrenza 28/03/2022.
Per ottenere il contributo le aziende dovranno essere in regola con il pagamento dei tributi locali e delle sanzioni amministrative nei confronti dell’Amministrazione Comunale.

L’aiuto è concesso come agevolazione a fondo perduto, a fronte di un budget di spesa liberamente composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente.

Il contributo previsto è pari al 50% della spesa ammissibile totale (in conto capitale e di parte corrente) al netto di IVA, e in ogni caso non potrà essere superiore all’importo delle spese in conto capitale, fino ad un massimo complessivo per ciascun operatore pari a 5.000,00 Euro.

L’investimento minimo ammissibile (considerato come somma delle spese in conto capitale e delle spese parte corrente) è 1.000,00 euro di cui almeno 500,00 euro di spese in conto capitale.

Sono ammissibili progetti di investimento che possono includere le seguenti tipologie di interventi: riqualificazione e ammodernamento, in una prospettiva di innovazione e sostenibilità; accesso, collegamento e integrazione dell’impresa con infrastrutture e servizi comuni offerti dal Distretto o compartecipazione alla realizzazione di tali infrastrutture e servizi comuni.

Ultima modifica il Lunedì, 06 Novembre 2023 09:01