Servizio di promozione e sostegno alle reti di solidarietà tra famiglie e all’affido famigliare: pubblicato il bando per la manifestazione d’interesse
Al fine di diffondere in modo capillare e promuovere la cultura dell’affidamento familiare, l’Amministrazione Comunale ha pubblicato una manifestazione d’interesse per l’affidamento del servizio di promozione e sostegno alle reti di solidarietà tra famiglie e all’affido familiare.
“Si tratta di un’iniziativa di sensibilizzazione volta a incrementare il numero delle persone disponibili ad avvicinarsi al percorso dell’affido familiare. Sono sempre più numerosi infatti i minori che ospitiamo nelle strutture accreditate che hanno bisogno di essere accolti in un ambiente familiare, anche in un’ottica di prevenzione del disagio - afferma l’assessore all’Inclusione sociale Paola Reguzzoni - Quella dell’affido è un’esperienza molto difficile, soprattutto perché i minori hanno un vissuto a volte pesante, ma anche molto arricchente: attraverso la realtà che sceglieremo a seguito del bando, cercheremo non solo di dare tutte le informazioni necessarie, ma soprattutto di mettere in evidenza il senso di un gesto di altruismo che può davvero essere decisivo per garantire un futuro sereno a bambini e ragazzi che non possono contare sulle loro famiglie di origine”.
Nello specifico, i soggetti interessati potranno proporre progetti che prevedano le seguenti attività:
- realizzazione di una campagna diffusa per la promozione dell’affidamento familiare al fine di ampliare il numero di famiglie disponibili:
- promozione attività web (sito internet e social);
- realizzazione e diffusione di materiali informativi;
- organizzazione di eventi e iniziative per la promozione dell’affidamento familiare;
- azioni innovative finalizzate alla comunicazione e sensibilizzazione sui temi dell’accoglienza e della solidarietà tra famiglie;
- proposte innovative e sperimentali per promuovere forme di accoglienza, quale ad esempio: la promozione di affidamenti part time (il minore trascorre con gli affidatari alcuni giorni alla settimana) o diurno (la famiglia accoglie il minore per una parte della giornata) e la promozione e il sostegno di affidamenti in pronto intervento;
- organizzazione di eventi ed iniziative a carattere formativo e di approfondimento della tematica rivolti alle famiglie interessate o in alternativa, in caso di assenza di famiglie candidate, generici a favore della cittadinanza;
- proposte ed iniziative volte a creare una rete a sostegno delle famiglie interessate.
L’avviso di manifestazione di interesse è pubblicato sulla piattaforma di e-procurement SINTEL di Aria Lombardia, all’Albo Pretorio del Comune di Busto Arsizio e nella Sezione “Amministrazione Trasparente” – sottosezione “Bandi di gara e contratti” sul sito istituzionale www.comune.bustoarsizio.va.it.
Il preventivo dovrà pervenire, entro e non oltre le ore 9.00 del giorno 11 dicembre 2023.
L’importo dell’affidamento posto a base d’asta è pari ad € 25.000,00 (oltre Iva).
In allegato l'avviso pubblico e qui di seguito il link alla sezione Amministrazione trasparente dove si possono trovare tutti gli allegati:
- AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE.pdf (109 Scaricamenti)