Curiosando in città: percorsi guidati alla (ri)scoperta delle chiese di Busto
Con la stagione estiva, torna anche quest’anno la rassegna “Curiosando in Città” che propone percorsi guidati dedicati alla cittadinanza (adulti e famiglie) per (ri)scoprire alcuni aspetti di Busto Arsizio, tra storia, arte, curiosità e tradizioni.
Cinque gli appuntamenti in programma, progettati e realizzati a cura del Servizio di Didattica Museale e Territoriale, che si svolgeranno nel mese di giugno e luglio e che permetteranno di passeggiare o pedalare per le vie di Busto Arsizio accompagnati da una guida.
“Ogni anno questa iniziativa dimostra di essere sempre più gradita: i posti a disposizione si esauriscono in pochi giorni. Ciò perché offriamo la preziosa (e unica) occasione di conoscere da vicino – e su basi documentali certe – alcuni spazi e siti della nostra città. L’obiettivo è provare a sfatare il vecchio assunto per cui ‘si conosce solo ciò che è lontano da dove viviamo’ e promuovere un’ulteriore concezione di ‘cittadinanza consapevole’. La fortunata coincidenza dell’Anno Giubilare ci ha indotti quest’anno a rivolgere lo sguardo alle Chiese della città: vero patrimonio artistico e architettonico, oltre che spirituale. Con la pubblicazione dedicata, che include anche gli edifici che non verranno fisicamente raggiunti dai nostri itinerari, abbiamo inoltre condotto uno sforzo ulteriore: un gesto d’amore verso la bellezza che alberga – e non suoni mai più strano – anche a Busto” afferma l’assessore alla Cultura Manuela Maffioli.
Quest’anno, in occasione dell’Anno Giubilare, non poteva mancare un omaggio alle Chiese della nostra città, spazi di fede, ma anche preziosi scrigni di storia e arte, luoghi vitali e rappresentativi della nostra Comunità. Questi percorsi, di cui uno speciale dedicato alle famiglie con ragazzi 9 – 13 anni, vi guideranno alla (ri)scoperta di alcuni di questi edifici, raccontandone architettura, opere d’arte e significati spirituali: ogni tappa sarà un invito a immergersi nel patrimonio culturale della città, in un percorso tra bellezza e spiritualità, aperto a tutti.
Non potendo, per ragioni logistiche, raggiungere tutte le Chiese cittadine, il Servizio di Didattica ha predisposto un agile opuscolo, dal titolo “Andar per Chiese…” che comprende tutte le Chiese cittadine, con sintetiche descrizioni e indicazioni bibliografiche per chi volesse approfondire. Un invito a guardare a questi spazi non solo come luoghi di culto, ma anche come testimoni della nostra storia, da abitare con curiosità e consapevolezza. L’opuscolo è stato realizzato con la collaborazione dei volontari di Servizio Civile Alessandra Colombo (testi) e Lorenzo Garavaglia (grafica) e sarà distribuito ai partecipanti dei percorsi.
Si ringraziano tutte le 13 Parrocchie della Città, che hanno dato la disponibilità ad aprire le porte delle loro Chiese e che hanno collaborato alla realizzazione dell’opuscolo: Parrocchia prepositurale Collegiata San Giovanni Battista, Parrocchia Sacro Cuore di Gesu’, Parrocchia San Giuseppe, Parrocchia Santi Luigi e Beata Giuliana, Parrocchia San Michele Arcangelo, Parrocchia Sant’Anna, Parrocchia Sant’Edoardo, Parrocchia di Santa Croce, Parrocchia Santa Maria Regina, Parrocchia Santi Apostoli Pietro e Paolo, Parrocchia Santi Apostoli Pietro e Paolo di Borsano, Parrocchia Santi Apostoli Pietro e Paolo di Sacconago, Parrocchia Santissimo Redentore.
INFORMAZIONI
Tutte le visite guidate sono gratuite.
La prenotazione dei percorsi sul territorio è OBBLIGATORIA ed è da effettuare tramite i link indicati per ogni percorso, sino ad esaurimento dei posti disponibili.
In caso di maltempo le iniziative saranno rimandate a data da destinarsi.
Per tutti i dettagli si rimanda al volantino in allegato.
-----------------------------
Di seguito il calendario completo degli appuntamenti con i link per le prenotazioni:
• Sabato 14 giugno, ore 10.00 – 11.30
Speciale percorso a piedi per famiglie con ragazzi 9 – 13 anni
Facciamo tappa nelle Chiese del centro città (Santuario di Santa Maria e Basilica di San Giovanni Battista) per scoprirne storia e curiosità, affrontando piccoli giochi e sfide!
Ritrovo: piazza Santa Maria
Si ricorda che ogni ragazzo dovrà essere accompagnato da un adulto che dovrà essere presente per l'intera durata del percorso.
Link per le prenotazioni: https://www.eventbrite.it/e/curiosando-in-citta-per-famiglie-14062025-tickets-1368316454349?aff=oddtdtcreator
• Sabato 21 giugno, ore 9.30 – 11.30
Percorso a piedi per adulti
Nel corso di questo itinerario visiteremo la Chiesa di San Michele, la Chiesa di Sant'Anna, la Basilica di San Giovanni Battista e il Santuario di Santa Maria.
Ritrovo: piazza San Michele
Link per le prenotazioni: https://www.eventbrite.it/e/curiosando-in-citta-percorso-a-piedi-per-adulti-21062025-tickets-1368318319929?aff=oddtdtcreator
• Sabato 28 giugno, ore 9.30 – 11.30
Percorso in bici per adulti
Nel corso di questo itinerario visiteremo la Chiesa di Madonna in Campagna, la Chiesa Vecchia di Sacconago, la Chiesa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo di Borsano e la Chiesa di Sant'Antonio a Borsano.
Ritrovo: presso la Chiesa di Madonna in Campagna, muniti di propria bicicletta in buono stato di efficienza 10 minuti prima dell'orario di partenza.
Link per le prenotazioni: https://www.eventbrite.it/e/curiosando-in-citta-percorso-in-bici-per-adulti-28062025-tickets-1368342131149?aff=oddtdtcreator
• Sabato 5 luglio, ore 9.30 – 11.30
Percorso in bici per adulti
Nel corso di questo itinerario visiteremo la Chiesa di San Giuseppe, la Chiesa di Madonna in prato, la Chiesa di San Rocco e la Chiesa di San Gregorio.
Ritrovo: presso la Chiesa di San Giuseppe, muniti di propria bicicletta in buono stato di efficienza 10 minuti prima dell'orario di partenza.
Link per le prenotazioni: https://www.eventbrite.it/e/curiosando-in-citta-percorso-in-bici-per-adulti-05072025-tickets-1368359041729?aff=oddtdtcreator
• Sabato 12 luglio, ore 9.30 – 11.30
Percorso in bici per adulti
Nel corso di questo itinerario visiteremo la Chiesa di Santa Croce, la Chiesa di Sant'Edoardo e la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù.
Ritrovo: presso la Chiesa di Santa Croce, muniti di propria bicicletta in buono stato di efficienza 10 minuti prima dell'orario di partenza.
Link per le prenotazioni: https://www.eventbrite.it/e/curiosando-in-citta-percorso-in-bici-per-adulti-12072025-tickets-1368372662469?aff=oddtdtcreator
Per informazioni:
Didattica Museale e Territoriale
tel. 0331 390 242
didattica@comune.bustoarsizio.va.it
www.comune.bustoarsizio.va.it
- CURIOSANDO IN CITTA' 2025.pdf (19 Scaricamenti)