Visualizza articoli per tag: risarcimento
Richiesta risarcimento per danni a veicoli o persone
Nel caso in cui si verifichi un sinistro, il danneggiato può presentare richiesta scritta di risarcimento al Comune che, dopo le verifiche del caso, inoltra la denuncia di sinistro alla compagnia assicuratrice.
Il risarcimento è subordinato alla verifica della presenza di un' insidia o trabocchetto (buca o altro) che ha generato il danno o la lesione che abbia caratteristiche di invisibilità e imprevedibilità.
In altri termini, l'insidia è tale laddove invisibile e imprevedibile (o inevitabile) usando un ordinario livello di attenzione e diligenza (ad esempio, alla guida di un veicolo). Inoltre, il danneggiato ha l'obbligo di dimostrare l'oggettiva sussistenza delle condizioni sopra indicate.
Nel caso sopraindicato è necessario presentare la denuncia di sinistro tramite il modulo Dichiarazione Testimoniale.
Al modulo che deve essere compilato in ogni sua parte, deve contenere una descrizione della dinamica dell'incidente e deve essere obbligatoriamente allegata la seguente documentazione:
-
copia di un documento d’identità in corso di validità;
-
documentazione fotografica del luogo del sinistro e dei danni materiali lamentati;
-
preventivi di spesa e/o fatture per riparazione (nel caso di danni materiali);
-
copia libretto di circolazione (nel caso di danni materiali);
-
certificati medici e/o di eventuali ricoveri (nel caso di danni fisici);
-
certificati comprovanti eventuali spese sostenute;
-
eventuali dichiarazioni testimoniali comprensive di carta d’identità dei sottoscrittori (se presenti).
La denuncia va presentata all'Ufficio Protocollo del Comune oppure iviata alla PEC: protocollo@comune.bustoarsizio.va.legalmail.it.
Successivamente, saranno reperite d'ufficio le relazioni tecniche e di intervento della Polizia Locale e di Agesp Attività Strumentali srl.
L'Ufficio Legale quindi procederà a trasmettere tutta la documentazione alla compagnia assicuratrice e a fornire al danneggiato in numero di sinistro e i riferimenti del centro liquidativo incaricato dalla compagnia per la gestione del sinistro.
A seguito di ciò le ulteriori comunicazioni e richieste di informazioni sarà necessario rivolgersi direttamente all'Ufficio Liquidazioni della Compagnia Assicuratrice citando il numero di sinistro assegnato.
La Compagnia Assicuratrice, una volta effettuate le verifiche di sua competenza, darà seguito al risarcimento oppure esprimerà formale diniego qualora non ravvisasse responsabilità a carico al Comune.
Modulistica
folder
Legale
Uffici di riferimento
Legale
Contenzioso