Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Amministrazione»Giunta comunale»LANDINI DANIELE

CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE 1 “PROGRAMMAZIONE AFFARI GENERALI, SOCIETÀ PARTECIPATE, CONSORZI, BILANCIO, PERSONALE, INNOVAZIONI TECNOLOGICHE, PATRIMONIO, ANTIMAFIE”

La commissione in oggetto è convocata ai sensi dell’art. 6, comma 1, del vigente “Regolamento per il Funzionamento delle Commissioni Consiliari” e dell’art. 1, comma 1, del “Regolamento per lo svolgimento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari in modalità telematica da remoto o mista” in seduta pubblica e in modalità mista, in presenza nella SALA CONSILIARE del Comune di Busto Arsizio presso Palazzo Gilardoni e telematica mediante videoconferenza per il giorno GIOVEDI’ 10 APRILE 2025 ORE 18:30 per la trattazione del seguente o.d.g.:

1. Eventuale prosecuzione della discussione della proposta di Giunta al Consiglio Comunale n. 14/2025: Approvazione Rendiconto della Gestione anno 2024;

2. Interrogazione in Commissione presentata dal Gruppo Consiliare Partito Democratico Prot. n. 22416 in data 27.03.2025: Mancata lettura contatori da parte di Agesp Energia e relativa bollettazione;

3. Mozione presentata dal Consigliere Castiglioni Gianluca Prot. n. 38016 in data 27.03.2025 al Signor Sindaco e alla Giunta Comunale affinché procedano a sensibilizzare la Regione Lombardia sui disagi che quotidianamente i disabili devono affrontare per accedere alle infrastrutture ferroviarie;

4. Varie ed eventuali.

I cittadini potranno comunque seguire la seduta, in streaming, al seguente link: https://bustoarsizio.consiglicloud.it/home

CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE 1 “PROGRAMMAZIONE AFFARI GENERALI, SOCIETÀ PARTECIPATE, CONSORZI, BILANCIO, PERSONALE, INNOVAZIONI TECNOLOGICHE, PATRIMONIO, ANTIMAFIE”

La commissione in oggetto è convocata ai sensi dell’art. 6, comma 1, del vigente “Regolamento per il Funzionamento delle Commissioni Consiliari” e dell’art. 1, comma 1, del “Regolamento per lo svolgimento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari in modalità telematica da remoto o mista” in seduta pubblica e in modalità mista, in presenza nella SALA CONSILIARE del Comune di Busto Arsizio presso Palazzo Gilardoni e telematica mediante videoconferenza per il giorno MARTEDI’ 8 APRILE 2025 ORE 18:30 per la trattazione del seguente o.d.g.:

1. Proposta di Giunta al Consiglio Comunale: Approvazione Rendiconto della Gestione anno 2024 – i.e.;
2. Varie ed eventuali.

I cittadini potranno comunque seguire la seduta, in streaming, al seguente link: https://bustoarsizio.consiglicloud.it/home

Cortile municipio bandiere 1Nel corso della riunione di ieri, la Giunta comunale ha assunto alcune importanti decisioni riguardanti iniziative di particolare interesse sociale ed istituzionale.

PROPOSTE DI GIUNTA AL CONSIGLIO
La giunta ha approvato alcune delibere che saranno sottoposte al consiglio comunale:

- la modifica del Regolamento del Corpo di Polizia locale che riguarda un aggiornamento delle norme relative alla sperimentazione di armi comuni ad impulsi elettrici, in seguito alla mozione con cui il consiglio ha approvato che la Polizia locale sia dotata (e sia formata all’utilizzo) di tali armi e di dispositivi di autotutela, al fine di migliorare l’efficacia del servizio, di potenziare le capacità di intervento e di ridurre i rischi per l’incolumità del personale impegnato delle attività di prevenzione e di controllo del territorio (proposta dell’assessore Sabba);

- il nuovo regolamento per la disciplina degli impianti di videosorveglianza (proposta dell’assessore Sabba);

- lo schema della convenzione tra il Comune di Busto Arsizio e Gallarate per lo svolgimento in forma associata mediante l’istituzione della Centrale di Committenza delle procedure di acquisizione di cui al nuovo codice dei contratti, per un biennio, a partire dal 7 maggio 2025 (proposta del sindaco);

- il nuovo “Regolamento comunale per l’installazione e servizio degli impianti di telecomunicazione per telefonia mobile”(proposta del sindaco);

PROGETTO DI CONTRASTO AL DISAGIO GIOVANILE
Su proposta degli assessori Reguzzoni, Maffioli, Colombo e Folegani la giunta ha approvato il progetto di sensibilizzazione sul contrasto ai fenomeni di violenza tra i giovani e al disagio giovanile da realizzarsi in collaborazione con gli istituti scolastici cittadini e le associazioni che operano sul territorio, e di realizzare un primo momento di condivisione, ovvero la manifestazione “Camminata #IONONSONOINDIFFERENTE” che si svolgerà nelle vie e nelle piazze del centro cittadino venerdì 11 aprile 2025 alle ore 17.00, con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini e tutti gli attori della comunità educante, quali scuole e oratori, nella promozione di azioni a livello locale finalizzate a prevenire gli episodi di violenza tra i giovani e a rafforzare i rapporti tra scuole, famiglie ed enti del territorio a tutela dei minori.
L’iniziativa sarà presentata alla stampa il 4 aprile alle 12 in sala giunta.

CONTRIBUTO ALL’UNITALSI
Su proposta dell’assessore Reguzzoni, la giunta ha deliberato di riconoscere all’Associazione U.n.i.t.a.l.s.i. Sezione Lombarda-Sottosezione di Busto Arsizio un contributo nella misura massima di euro 8.000,00, per l’attività svolta a favore dei più fragili

RECUPERO AULA TRIBUNALE
Su proposta dell’assessore Folegani, la giunta ha preso atto del progetto di fattibilità tecnico/economica, inerente il recupero funzionale dell’aula udienze “ex Pretura” presso la sede della Procura della Repubblica, e ha rilasciato il nulla osta al fine dell’esecuzione degli interventi presso l’immobile, di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; l’intervento non comporta oneri a carico del bilancio comunale e ha l’obiettivo di ottenere ulteriori spazi per uffici, considerando la crescita della pianta organica sia dei Magistrati che del Personale Amministrativo.

PATROCINI
Sono poi stati concessi alcuni patrocini e in alcuni casi anche l’utilizzo di spazi comunali o teatrali:

- all'Opera Nazionale per i Caduti Senza Croce per la Commemorazione del 22° Anniversario del Monumento ai Caduti Senza Croce a San Macario di Samarate il giorno 25 maggio 2025;

- all’Associazione Lions Club Busto Arsizio Host” per la realizzazione della celebrazione “Lions Day” in programma il giorno 13 aprile 2025 Piazza Santa Maria

- all’Associazione Riabitare per la realizzazione di tre concerti degli studenti del Liceo Musicale Candiani Bausch con il seguente programma:
27 aprile 2025 ore 20.45 – Concerto di voci presso l’Oratorio di San Bernardino della Cascina dei Poveri;
28 aprile 2025 ore 20.45 – Concerto dell’Orchestra Sinfonica presso la Chiesa di San Luigi e Beata Giuliana;
29 aprile 2025 ore 20.45 – Concerto dell’Orchestra di chitarre presso la Chiesa di Madonna Regina;

- alla Compagnia Filodrammatica cittadina di Busto Arsizio Paolo Ferrari per la realizzazione di una rassegna teatrale comprendente n. 4 spettacoli in memoria dell’ex Presidente della Compagnia, Claudio Foresti, messa in atto da Compagnie Teatrali
amatoriali iscritte alla FITA e al Registro del Terzo Settore (RUNTS) che avranno luogo nelle date:
- 11 ottobre e 31 gennaio presso il Teatro Fratello Sole;
- 22 novembre e 14 marzo presso il Teatro S. Giovanni Bosco;

- all’Istituto Comprensivo Statale Bossi per la realizzazione dello spettacolo musicale della “Bossi Orchestra”, in piazza Santa Maria, il 5 giugno, all’Istituto Tecnico Internazionale Economico “E. Tosi” per la realizzazione dei musical “Alice nel paese delle meraviglie” e “Chicago” al Teatro Manzoni nelle date del 20/05 e del 26/05.

- al CAB - Centro Artecultura Bustese per l’evento, “ARTE IN PIAZZA 2025”- Esposizione Arte, Collettività ed eventi che si svolgerà in data 11 maggio 2025 in Piazza San Giovanni;

- all’Istituto Maria Immacolata per l’incontro nell’ambito di un progetto di educazione alla Legalità con ospite il capitano Alessandro Averna Chinnici il 10 aprile 2025 dalle ore 10:30 alle ore 13:30 presso la Sala Tramogge dei Molini Marzoli Massari;

- al Distretto Urbano del Commercio per la realizzazione dell’evento “Vintage Park” che si svolgerà il giorno 17 maggio 2025 e in caso di maltempo il giorno 24 maggio 2025 in Piazza San Giovanni e della Piazza Santa Maria; l’evento ha l’obiettivo di creare un’atmosfera che unisce il divertimento all’intrattenimento culturale, trasformando il centro cittadino in un’area di festa, di socializzazione, di valorizzazione delle tradizioni e di attrazione per il commercio locale.

Si comunica che il Sindaco ha emanato l’avviso per la presentazione delle candidature finalizzate alla nomina di un componente del Consiglio di amministrazione dell’Istituto “La Provvidenza” di Busto Arsizio.

Coloro che intendono proporre la propria candidatura per essere nominati rappresentanti del Comune presso il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto in oggetto, devono presentare apposita domanda (secondo lo schema allegato) all'ufficio protocollo comunale entro il termine perentorio del 9 aprile 2025 con le seguenti modalità:
• tramite PEC all'indirizzo: protocollo@comune.bustoarsizio.va.legalmail.it;
• a mano direttamente presso l'ufficio protocollo comunale, Via F.lli d'Italia, 12, da lunedì a
venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il mercoledì dalle ore 14,30 alle ore 16,30.
Le candidature pervenute oltre il suddetto termine non verranno in alcun modo prese in considerazione.

In allegato l’avviso e il fac simile della domanda

Presso l’Ufficio Elettorale sono depositati i moduli relativi alla raccolta di firme per:
- Richiesta di referendum abrogativo relativo alla libertà di scelta vaccinale pediatrica (annuncio in G.U. n. 268 del 15 novembre 2024 ) -
Comitato promotore “#PERMIOFIGLIOSCELGOIO”
termine raccolta firme: 15 giugno 2025.

I cittadini che volessero firmare i moduli possono presentarsi all'ingresso dei Servizi Demografici, via Fratelli d'Italia n. 12, da lunedì a venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.30, senza appuntamento, comunicando all'operatore di doversi recare all'Ufficio Elettorale per la sottoscrizione.

Oggi ha avuto inizio l’attività annuale di sanificazione e lavaggio dei portici cittadini, a cura della scrivente società, che si protrarrà per due settimane, con termine previsto per venerdì 11 aprile.
La corretta ed efficace esecuzione degli interventi, di cui si allega relativo calendario, richiede che le aree interessate siano libere, pertanto si confida nella collaborazione dei gestori dei ristoranti, pasticcerie, gelaterie e bar dotati di dehor affinché procedano al ritiro di sedie e tavolini per la giornata indicata nella via di loro pertinenza.

Contestualmente ci scusiamo con la cittadinanza per il disagio arrecato, volendo tuttavia evidenziare che la pulizia straordinaria in questione renderà agli utenti aree porticate più igieniche, fruibili e confortevoli.

Ingresso Palazzo Comunale 1 okNel corso della riunione di ieri, la Giunta comunale ha assunto alcune importanti decisioni riguardanti iniziative di particolare interesse sociale ed istituzionale.

BA CUORI INSIEME TORNA IL 14 SETTEMBRE
Su proposta dell’assessore Reguzzoni, la giunta ha approvato di realizzare la manifestazione“BA – CUORI INSIEME”, dedicata alle associazioni del terzo settore, nella giornata di domenica 14 settembre 2025 o, in caso di maltempo, domenica 21 settembre 2025, in collaborazione con Prociv Augustus ODV. La manifestazione si svolgerà nelle vie e nelle piazze del centro cittadino (in via non definitiva P.zza Santa Maria, P.zza San Giovanni, P.zza Vittorio Emanuele II, Via Cardinal Tosi, Via Milano, Via San Gregorio, P.zza Trento Trieste, Via Cavallotti) dalle ore 8.30 alle ore 20.30.

80ESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Su proposta del sindaco, è stato approvato il programma delle celebrazioni della “Festa della Liberazione”, in collaborazione con le Scuole Cittadine e con le Associazioni del territorio riunite nel Progetto “La storia ci appartiene”.

MODIFICHE ALLA CARTA DELLA QUALITA’ SERVIZIO INTEGRATO GESTIONE RIFIUTI
Su proposta dell’assessore Albani, sono state approvate le modifiche alla “Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani ambito Busto Arsizio”, in seguito al Regolamento per l’applicazione della Tariffa Rifiuti Puntuale corrispettiva – TARIP, approvato nel dicembre 2024, che istituisce la tariffa puntuale corrispettiva sui rifiuti e affida l’applicazione, la gestione e la riscossione della Tariffa rifiuti ad AGESP SpA.
La carta, che sarà pubblicata sul sito del Comune, rappresenta uno strumento con il quale l’ente fornisce ai cittadini tutte le informazioni relative ai servizi offerti e, nel contempo, si assume una serie di impegni nei confronti della propria utenza riguardo alle prestazioni erogate.

PATROCINI
Sono poi stati concessi alcuni patrocini e in alcuni casi anche l’utilizzo di spazi comunali o teatrali:

- all’Associazione Amici della Biblioteca Capitolare OdV per la presentazione del volume Enrico Castiglioni Richino-Ingegnere, architetto, “Uomo universale” a cura di Paolo Bossi, in programma in Sala Tramogge dei Molini Marzoli il giorno 26 marzo;

- all’AIDO – Busto Arsizio per la realizzazione dell’evento “AMIAMOCI: vivere, prevenire, donare” che si svolgerà in data 29 maggio 2025 dalle ore 20.30 presso la sede della Croce Rossa Italiana - Comitato di Busto Arsizio;

- al Liceo Scientifico “A. Tosi” per la trentaseiesima edizione dell’evento sportivo “Arturiadi” che si svolgerà presso il Centro atletica città di Busto Arsizio in data sabato 5 aprile 2025;

- alla Società Alma Sicurezza Srl per lo svolgimento di un corso di formazione gratuito rivolto alla Polizia Locale, alla Polizia di Stato e ai Carabinieri di Busto Arsizio, che si svolgerà il 30 aprile presso la Sala Tramogge dalle ore 9.00 alle ore 13.00, avente ad oggetto "Responsabilità e adempimenti derivanti dall'Al-ACT e dalla recente direttiva AGID";

- a “DAVIDE ONLUS COOPERATIVA SOCIALE” per la realizzazione del corso di formazione gratuito dedicato ad aspiranti e futuri genitori affidatari, che si svolgerà per la durata di n. 6 incontri serali, dalle ore 20.30, nel periodo compreso tra il 3 aprile e il 29 maggio presso la sede della Cooperativa;

- ad Eurodesk della Provincia di Varese, per la realizzazione di un laboratorio di potenziamento ed orientamento all’iniziativa EURES TMS, rivolto a lavoratori interessati ad opportunità di mobilità lavorativa in Europa che intendano arricchire la propria professionalità, programmato per il 29 maggio in sala Sala Tramogge;

- al Comitato Genitori scuola primaria Sandro Pertini Busto Arsizio per l’iniziativa Color Run che si svolgerà il 13 aprile;

- ad alcuni eventi sportivi in programma nel mese di aprile (vedi tabella allegata).

Dante è sempre Dante e non tramonta mai!
Lo sa bene la 3°C della Scuola Secondaria De Amicis di Busto Arsizio che In occasione del Dantedì, ha messo in scena all’Auditorium di Gavirate “MI PRESENTO: SONO DANTE”, un simpatico ma impegnativo omaggio a Dante Alighieri.

Davanti ad un pubblico di circa 400 persone è andato in scena l'incontro fra Dante e un suo giovane omonimo dodicenne di nome Dante Pozzi, il quale, con la freschezza degli adolescenti del 21esimo secolo, si approccia all'ostica lingua del Trecento e alle figure più significative dell'inferno dantesco, per scoprire che il capolavoro del Sommo poeta parla, in fondo, dei dubbi e dei difetti di ogni uomo e ha sempre tanto da insegnare, ancora oggi.
Tra una terzina dantesca e l’altra (che i ragazzi hanno memorizzato in maniera impeccabile), la classe 3C ha potuto far assaporare al pubblico la straordinaria bellezza della Commedia dantesca.
Il copione è stato interamente realizzato e interpretato dagli alunni, guidati dai professori Daniela Calloni, Domenico D'Aloisio per la parte musicale, Massimiliano Meccariello per il supporto tecnico e Brigitte Santomarco per le scenografie e i costumi, rigorosamente realizzati con materiale di riciclo in perfetto stile green visto che la scuola De Amcis è Green School.
Presente in sala l’assessore alle Politiche educative del Comune di Busto Arsizio Chiara Colombo, che si è congratulata con i ragazzi e insegnanti, oltre ai Dirigenti Scolastici Stefania Bossi e Leonardo Pirrello, quest’ultimo da poco avvicendatosi ai vertici della scuola bustocca, e la Dirigente scolastica Maria Grazia Barone dell’Istituto comprensivo di Gavirate.

L’Amministrazione ha ottenuto un finanziamento di 20.000 euro partecipando al bando di Regione Lombardia per l’acquisto di dotazioni tecnico strumentali e per il rinnovo e l’incremento del parco veicoli della polizia locale.

Il progetto comunale, del valore di 46.713 Euro, si è classificato al 9 posto della graduatoria ottenendo l’importo massimo previsto dal bando come cofinanziamento regionale.

Il progetto riguarda l’acquisto di 2 fototrappole ad alta risoluzione e 24 bodycam per gli operatori di polizia locale.

“Questo progetto, assieme agli strumenti - tra cui il taser- proposti e approvati in occasione dell’ultimo consiglio comunale, ci permette di completare la dotazione che abbiamo voluto per i nostri agenti, per la sicurezza di tutti” commenta l’assessore alla Sicurezza Matteo Sabba.

 L’Amministrazione Comunale ha pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione in diritto di superficie ad associazioni iscritte al registro unico del terzo settore di un’area di proprietà comunale sita a Busto Arsizio in via dei Sassi s.n.c. con destinazione a servizi.

L’area comunale oggetto del presente avviso è un'area di circa mq 1.885 ubicata in Via dei Sassi s.n.c.; l'area, non recintata, si presenta libera, improduttiva e in parte coperta da vegetazione spontanea.
Il lotto è collocato nelle vicinanze di terreni comunali già assegnati in diritto di superficie al Comitato locale di Busto Arsizio della Croce Rossa Italiana.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata all' 11/04/2025.

In allegato avviso e documentazione.

Pagina 5 di 114