Bando morosità incolpevole
Misura a sostegno del mantenimento dell’alloggio in locazione per gli inquilini titolari di contratti di affitto sul libero mercato, che si trovano in condizioni di morosità incolpevole e sono soggetti a provvedimenti di sfratto. Per morosità incolpevole si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità al pagamento dei canoni d’affitto a seguito di perdita o riduzione del reddito familiare per licenziamento, mobilità, cassa integrazione, malattia, infortunio o decesso.
Modulistica
folder
Bando morosità incolpevole
Ufficio di riferimento
Servizi Sociali
Misure Regionali B1 e B2 - Disabilità grave
Modulistica
folder
Misure Regionali B1 e B2 - Disabilità grave
Ufficio di riferimento
Servizi Sociali
Voucher Autonomia - Disabili
Dopo di Noi - Disabili
Voucher Autonomia - Anziani
Centri diurni - Minori
È una struttura a carattere semiresidenziale rivolta ai minori (6-18 anni) in carico ai servizi sociali. Offre attività connesse allo studio, legate alla vita comune e alla socializzazione. Rivolto ai minori per i quali si è valutata da parte dell’Assistente Sociale la necessità dell’attivazione del servizio.
Modulistica
folder
Centri diurni - Minori
Ufficio di riferimento
Servizi Sociali
Centri diurni - Anziani
Trattasi di strutture diurne presso le quali l’anziano può trascorrere alcune ore della giornata. I centri diurni offrono attività sociali, educative, di potenziamento dell’autonomia. Rivolto a persone ultrasessantacinquenni residenti nel comune di Busto Arsizio non ricoverate in strutture residenziali. Le rette di frequenza sono fissate dai Centri Diurni. Le tariffe sono determinate in base all’ISEE presentato.
- Centro sociale per anziano del Comune di Busto Arsizio (rione Sant’Anna)
- Centro ricreativo comunale adatto alla popolazione anziana residente in città in cui si svolgono attività e iniziative per il tempo libero durante tutto l’anno. Sono previste anche gite giornaliere. L’obiettivo è ridurre l’isolamento e promuovere la socializzazione e la dimensione affettiva.
- Centro Sociale Anziani “Viva la Terza età” - via Cairate, 21, Busto Arsizio - tel. 0331382822
- Centro anziani di Via Tasso
- Il Centro Anziani si impegna a promuovere l’invecchiamento attivo della popolazione anziana e a far crescere il suo ruolo nella società. Il Centro svolge attività di vario tipo proposte e poi messe in atto dal personale della cooperativa che gestisce il centro stesso.
- “Centro Polifunzionale per la Terza Età” - via Tasso, 58, Busto Arsizio - tel. 0331670074, rsa.bustoarsizio@societadolce.it
Modulistica
folder
Centri diurni - Anziani
Ufficio di riferimento
Servizi Sociali
Pasti a domicilio - Disabili
Un pasto completo consegnato caldo al domicilio del richiedente. La consegna avviene all’ora di pranzo. Servizio attivo anche nei giorni festivi e rivolto a persone disabili con invalidità riconosciuta e/o persone con disagio psichico riconosciuto dal Servizio Specialistico Territoriali, non ricoverate in strutture residenziali e residenti nel comune di Busto Arsizio. Il costo giornaliero va da un minimo di euro 1,00 ad un massimo di euro 9,50 a seconda dell’ISEE.
Modulistica
folder
Pasti a domicilio - Disabili
Ufficio di riferimento
Servizi Sociali
Integrazione rette di ricovero in strutture residenziali - Disabili
Pagamento di una quota della retta di frequenza di una struttura residenziale da parte dell’Amministrazione Comunale a favore di persone disabili, residenti a Busto Arsizio, le quali vengano a trovarsi nell’impossibilità di permanere nella propria famiglia e necessitino di un inserimento in strutture residenziali. Rivolto a persone disabili con invalidità riconosciuta e/o persone con disagio psichico riconosciuto dal Servizio Specialistico Territoriali, non ricoverate in strutture residenziali e residenti nel comune di Busto Arsizio. Pagamento in base all’ISEE dell’utenza e al regolamento comunale.
Modulistica
folder
Integrazione rette di ricovero in strutture residenziali - Disabili
Ufficio di riferimento
Servizi Sociali
Assistenza domiciliare - Minori
Sostegno al minore e alla sua famiglia attraverso la figura di un educatore professionale. Rivolto ai minori residenti nel comune di Busto Arsizio. La quota di partecipazione al servizio da parte della famiglia varia in base al reddito.
Modulistica
folder
Assistenza domiciliare - Minori
Ufficio di riferimento
Servizi Sociali