Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Il Comune»Rigenerazione Urbana Sostenibile
Lunedì, 19 Gennaio 2015 16:19

Rigenerazione Urbana Sostenibile

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

STRATEGIE E STRUMENTI PER LA RIGENERAZIONE URBANA SOSTENIBILE

Il vigente Piano di Governo del Territorio di Busto Arsizio, elaborato tenendo in considerazione la necessità di promuovere sviluppo e innovazione in un periodo di generalizzata difficoltà economica e di crisi strutturale, prevede una serie di politiche innovative che consentono ad imprese e cittadini di promuovere interventi di rigenerazione urbana con particolare attenzione alla riqualificazione energetica. In particolare, offrendo a tutti la possibilità di ottenere diritti volumetrici commerciabili a fronte di interventi del recupero energetico degli edifici esistenti, crea opportunità di lavoro per i settori produttivi e professionali coinvolti nel processo.

Al fine di rendere operative ed efficaci le potenzialità offerte dallo strumento urbanistico sono in corso di predisposizione alcune iniziative finalizzate a sperimentare a breve l’effettivo funzionamento dei meccanismi progettati.

In particolare sono in corso di predisposizione due bandi che l’Amministrazione Comunale intende perfezionare nel corso del prossimo mese di gennaio e presentare poi all’intera cittadinanza nell’ambito di incontri pubblici. Il primo consentirà ai cittadini di ottenere incentivi, sotto forma di diritti volumetrici, per la riqualificazione energetica delle proprie abitazioni.

Il secondo consentirà di concorrere all’assegnazione di aree pubbliche da utilizzare per la costruzione di edifici ad alta efficienza energetica. Sarà possibile quindi demolire un edificio vecchio ed energivoro e costruire un nuovo edificio ottenendo anche un aumento volumetrico in grado di compensare parzialmente i costi di demolizione e di ricostruzione.

Per la definizione dei bandi ma, più in generale, per l’avvio di un reale e processo di riqualificazione della città è indispensabile il contributo dei rappresentanti delle forze economiche, professionali e imprenditoriali, oltre che quello dei cittadini. Questa pagina del sito web istituzionale ha quindi lo scopo di raccogliere idee e suggerimenti utili a perfezionare le iniziative in preparazione mediante un percorso di trasparente partecipazione, considerato che i processi di riqualificazione urbana e di miglioramento energetico sono prioritari per tutta la comunità.

Le schede allegate illustrano i temi affrontati e forniscono gli indirizzi per la formulazione dei suggerimenti richiesti.
I contributi potranno essere inviati all'indirizzo:  pgt@comune.bustoarsizio.va.it

pdf Energia come modello di sviluppo (3.97 MB) (schede PDF)

 

Letto 15003 volte
Altro in questa categoria: « News del Comune PIno »