Riunione Commissione Bando alloggi di custodia
Ai sensi dell'art. 9 del "Bando pubblico per l'assegnazione in comodato d'uso modale di n. 10 alloggi di custodia di stabili comunali ubicati nel Comune di Busto Arsizio" si comunica che la riunione in seduta pubblica della Commissione per l'apertura e la verifica della regolarità delle domande è prevista per mercoledì 16 aprile alle ore 9.30 presso la Sala Consiliare al piano primo del Palazzo Comunale in via Fratelli d'Italia n. 12.
Giovedì 17 aprile 2025: Commissione Consiliare 2 "Territorio, Ambiente, Urbanistica, Edilizia Privata, Aziende, Attività Economiche e Commercio, Industria e Artigianato, Lavoro"
CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE TERRITORIO, AMBIENTE, URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, AZIENDE, ATTIVITÀ ECONOMICHE E COMMERCIO, INDUSTRIA E ARTIGIANATO, LAVORO.
La commissione in oggetto è convocata ai sensi dell’art. 6, comma 1, del vigente “Regolamento per il Funzionamento delle Commissioni Consiliari” e dell’art. 1, comma 1, del “Regolamento per lo svolgimento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari in modalità telematica da remoto o mista” in seduta pubblica e in modalità mista, in presenza nella SALA CONSILIARE del Comune di Busto Arsizio, presso Palazzo Gilardoni e telematica mediante videoconferenza per il giorno giovedì 17 aprile 2025 alle ore 18:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Busto Arsizio per la trattazione del seguente o.d.g.:
1. Interrogazione del Gruppo Consiliare “Gruppo Misto” avente ad oggetto “Centraline per la rilevazione della qualità dell’aria”;
2. Varie ed eventuali.
I Consiglieri che si collegheranno da remoto dovranno necessariamente comunicarlo al Presidente della Commissione e all'ufficio Rapporti con il Consiglio Comunale (0331.390366 – mail: anticorruzione@comune.bustoarsizio.va.it) entro 3 giorni prima della data della seduta al fine di organizzare con gli stessi una seduta di prova con il sistema ibrido della società Microvision.
I cittadini potranno comunque seguire la seduta, in streaming, al seguente link: https://bustoarsizio.consiglicloud.it/home
Le decisioni della Giunta Comunale del 9 aprile 2025
Nel corso della riunione di oggi, la Giunta comunale ha assunto alcune importanti decisioni riguardanti iniziative di particolare interesse sociale ed istituzionale.
In particolare:
PROPOSTA DI GIUNTA AL CONSIGLIO
Modifiche al Regolamento di Polizia urbana
Su proposta dell’assessore alla Sicurezza, la giunta ha approvato modifiche degli artt. 13, 13-bis, 51 e 52 del Regolamento di Polizia Urbana, che rispondono alla necessità di adottare nuove misure di carattere amministrativo idonee a migliorare la vivibilità di alcune zone della Città, anche a maggior tutela di particolari categorie di utenza quali persone minorenni, anziani o soggetti disabili. Tra le nuove misure, l’aggravio di alcune sanzioni amministrative previste dal Regolamento, e una definizione più puntuale delle zone soggette a provvedimenti di allontanamento, secondo il Decreto Minniti.
CENTRI ESTIVI
Su proposta dell’assessore alle Politiche educative, la giunta ha approvato di sostenere per l’anno 2025, nel caso di ricezione delle risorse economiche da parte del Dipartimento per le Politiche della famiglia, la partecipazione dei minori ai centri estivi proposti nella realtà territoriale di Busto Arsizio, mediante l’erogazione di contributi a favore delle associazioni e enti del terzo settore.
PATROCINI
Sono poi stati concessi alcuni patrocini e in alcuni casi anche l’utilizzo di spazi comunali o teatrali:
- alla Cooperativa Sociale Società Dolce, per la realizzazione del seminario dal titolo “Educare per crescere. I servizi domiciliari, diurni e residenziali per minori”, che si svolgerà in data 16 aprile 2025 nella sala delle feste del museo del tessile;
- all’evento “Pasqua dell’atleta” che si svolgerà durante la Santa Messa nella giornata del 12 aprile 2025 alle ore 18.30 presso la Basilica San Giovanni a organizzato dall’Associazione ASSB-Associazione società sportive bustesi;
- all’Associazione Culturale Dalle Libraie per la presentazione del libro “Prendersi tutto” con la scrittrice Anna Folli e l’incontro formativo di Business Networking con focus del tessuto economico-sociale di Busto Arsizio, previsti il 5 maggio 2025 in Sala Pro Busto;
- all’azienda Lumapiù per la realizzazione dell’evento “Lumachiamo 6a Edizione Summer Green Festival 2025” previsto da giovedì 1°maggio a venerdì 31 ottobre 2025, in Via Canale a Busto Arsizio.
L’iniziativa sarà presentata il 15 aprile alle 12.00 in sala giunta;
- all’Associazione Mai Paura ODV per la realizzazione dell’evento “Show acrobatico e mototerapia con Vanni Oddera. Campione di Freestyle Motocross” in programma il giorno 24 maggio 2025 nel Parco del Museo del Tessile.
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 – Candidature entro il 31 luglio
Dal 29 Settembre al 23 dicembre 2025 il Comune di Busto Arsizio sarà interessato dalle attività del Censimento della Popolazione e delle Abitazioni.
Si tratta di un’indagine che riguarda le famiglie e i relativi alloggi presenti in una lista campionaria tratta dal Registro Base degli Individui.
Sono previsti indicativamente 8 incarichi per lo svolgimento della funzione di rilevatore/operatore back-office, che acquisiranno i dati mediante questionario elettronico e attraverso una pluralità di canali: gli strumenti necessari saranno forniti da Istat, e un incarico per la funzione di coordinatore.
Gli interessati dovranno far pervenire la propria candidatura all’Ufficio Protocollo del comune di Busto Arsizio tramite raccomandata A/R o e-mail: protocollo@comune.bustoarsizio.va.legalmail.it oppure personalmente, presentando la domanda allegata al presente bando entro il prossimo 31 LUGLIO 2025.
Martedì 13 maggio 2025: COMMISSIONE CONSILIARE 4 “CULTURA, EDUCAZIONE, TEMPO LIBERO, SPORT, PROBLEMATICHE GIOVANILI”
CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE 4 “CULTURA, EDUCAZIONE, TEMPO LIBERO, SPORT, PROBLEMATICHE GIOVANILI”
La commissione in oggetto è convocata ai sensi dell’art. 6, commi 1 e 2, del vigente “Regolamento per il Funzionamento delle Commissioni Consiliari” e dell’art. 1, comma 1, del “Regolamento per lo svolgimento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari in modalità telematica da remoto o mista” in seduta pubblica e in modalità mista, in presenza nella Sala Consiliare del Comune di Busto Arsizio, presso Palazzo Gilardoni e telematica mediante videoconferenza, per il giorno MARTEDÌ 13 MAGGIO 2025 ORE 18:30 per la trattazione dei
seguenti o.d.g.:
1. approvazione del verbale della Commissione Consiliare 4 del 27 maggio 2024;
2. interrogazione orale Assessore allo Sport Folegani sull’argomento “Piscina Manara”;
3. varie ed eventuali.
I cittadini potranno comunque seguire la seduta in diretta streaming al seguente link: https://bustoarsizio.consiglicloud.it/home
Mercoledì 9 aprile 2025: Commissione congiunta 2 "Territorio, Ambiente, Urbanistica, Edilizia Privata" e 5 "Servizi sociali, Famiglia"
CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE CONGIUNTA 2 "TERRITORIO, AMBIENTE, URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, AZIENDE, ATTIVITÀ ECONOMICHE E COMMERCIO, INDUSTRIA E ARTIGIANATO, LAVORO" E 5 "SERVIZI SOCIALI, FAMIGLIA, SANITÀ LOCALE E RAPPORTI CON ENTI SANITARI SOVRA COMUNALI".
La commissione in oggetto è convocata ai sensi dell’art. 6, comma 1, del vigente “Regolamento per il Funzionamento delle Commissioni Consiliari” e dell’art. 1, comma 1, del “Regolamento per lo svolgimento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari in modalità telematica da remoto o mista” in seduta pubblica e in modalità mista, in presenza nella SALA CONSILIARE del Comune di Busto Arsizio, presso Palazzo Gilardoni e telematica mediante videoconferenza per il giorno mercoledì 09 aprile 2025 alle ore 18.00 per la trattazione del seguente o.d.g.:
1. Approvazione verbale della Commissione 2 del 24.03.2025;
2. Proposta al Consiglio comunale recante “Approvazione del nuovo Regolamento comunale per l’installazione e servizio degli impianti di telecomunicazione per telefonia mobile”;
3. Mozione avente ad oggetto “Predisposizione di un piano antenne per l'installazione di impianti per la telefonia mobile”, presentata dai Consiglieri Cinzia Berutti, Valentina Verga, Paolo Pedotti e Maurizio Maggioni del gruppo consiliare “Partito Democratico” e Santo Cascio del Gruppo consiliare “Progetto in Comune”;
4. Varie ed eventuali.
I Consiglieri che si collegheranno da remoto dovranno necessariamente comunicarlo al Presidente della Commissione e all'ufficio Rapporti con il Consiglio Comunale (0331.390366 – mail: anticorruzione@comune.bustoarsizio.va.it) entro 3 giorni prima della data della seduta al fine di organizzare con gli stessi una seduta di prova con il sistema ibrido della società Microvision.
I cittadini potranno comunque seguire la seduta, in streaming, al seguente link: https://bustoarsizio.consiglicloud.it/home
Giovedì 10 aprile 2025: COMMISSIONE CONSILIARE 1 “PROGRAMMAZIONE AFFARI GENERALI, SOCIETÀ PARTECIPATE, CONSORZI, BILANCIO, PERSONALE, INNOVAZIONI TECNOLOGICHE, PATRIMONIO, ANTIMAFIE”
CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE 1 “PROGRAMMAZIONE AFFARI GENERALI, SOCIETÀ PARTECIPATE, CONSORZI, BILANCIO, PERSONALE, INNOVAZIONI TECNOLOGICHE, PATRIMONIO, ANTIMAFIE”
La commissione in oggetto è convocata ai sensi dell’art. 6, comma 1, del vigente “Regolamento per il Funzionamento delle Commissioni Consiliari” e dell’art. 1, comma 1, del “Regolamento per lo svolgimento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari in modalità telematica da remoto o mista” in seduta pubblica e in modalità mista, in presenza nella SALA CONSILIARE del Comune di Busto Arsizio presso Palazzo Gilardoni e telematica mediante videoconferenza per il giorno GIOVEDI’ 10 APRILE 2025 ORE 18:30 per la trattazione del seguente o.d.g.:
1. Eventuale prosecuzione della discussione della proposta di Giunta al Consiglio Comunale n. 14/2025: Approvazione Rendiconto della Gestione anno 2024;
2. Interrogazione in Commissione presentata dal Gruppo Consiliare Partito Democratico Prot. n. 22416 in data 27.03.2025: Mancata lettura contatori da parte di Agesp Energia e relativa bollettazione;
3. Mozione presentata dal Consigliere Castiglioni Gianluca Prot. n. 38016 in data 27.03.2025 al Signor Sindaco e alla Giunta Comunale affinché procedano a sensibilizzare la Regione Lombardia sui disagi che quotidianamente i disabili devono affrontare per accedere alle infrastrutture ferroviarie;
4. Varie ed eventuali.
I cittadini potranno comunque seguire la seduta, in streaming, al seguente link: https://bustoarsizio.consiglicloud.it/home
Martedì 8 aprile: COMMISSIONE CONSILIARE 1 “PROGRAMMAZIONE AFFARI GENERALI, SOCIETÀ PARTECIPATE, CONSORZI, BILANCIO, PERSONALE, INNOVAZIONI TECNOLOGICHE, PATRIMONIO, ANTIMAFIE”
CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE 1 “PROGRAMMAZIONE AFFARI GENERALI, SOCIETÀ PARTECIPATE, CONSORZI, BILANCIO, PERSONALE, INNOVAZIONI TECNOLOGICHE, PATRIMONIO, ANTIMAFIE”
La commissione in oggetto è convocata ai sensi dell’art. 6, comma 1, del vigente “Regolamento per il Funzionamento delle Commissioni Consiliari” e dell’art. 1, comma 1, del “Regolamento per lo svolgimento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari in modalità telematica da remoto o mista” in seduta pubblica e in modalità mista, in presenza nella SALA CONSILIARE del Comune di Busto Arsizio presso Palazzo Gilardoni e telematica mediante videoconferenza per il giorno MARTEDI’ 8 APRILE 2025 ORE 18:30 per la trattazione del seguente o.d.g.:
1. Proposta di Giunta al Consiglio Comunale: Approvazione Rendiconto della Gestione anno 2024 – i.e.;
2. Varie ed eventuali.
I cittadini potranno comunque seguire la seduta, in streaming, al seguente link: https://bustoarsizio.consiglicloud.it/home
Le decisioni della Giunta Comunale del 2 aprile 2025
Nel corso della riunione di ieri, la Giunta comunale ha assunto alcune importanti decisioni riguardanti iniziative di particolare interesse sociale ed istituzionale.
PROPOSTE DI GIUNTA AL CONSIGLIO
La giunta ha approvato alcune delibere che saranno sottoposte al consiglio comunale:
- la modifica del Regolamento del Corpo di Polizia locale che riguarda un aggiornamento delle norme relative alla sperimentazione di armi comuni ad impulsi elettrici, in seguito alla mozione con cui il consiglio ha approvato che la Polizia locale sia dotata (e sia formata all’utilizzo) di tali armi e di dispositivi di autotutela, al fine di migliorare l’efficacia del servizio, di potenziare le capacità di intervento e di ridurre i rischi per l’incolumità del personale impegnato delle attività di prevenzione e di controllo del territorio (proposta dell’assessore Sabba);
- il nuovo regolamento per la disciplina degli impianti di videosorveglianza (proposta dell’assessore Sabba);
- lo schema della convenzione tra il Comune di Busto Arsizio e Gallarate per lo svolgimento in forma associata mediante l’istituzione della Centrale di Committenza delle procedure di acquisizione di cui al nuovo codice dei contratti, per un biennio, a partire dal 7 maggio 2025 (proposta del sindaco);
- il nuovo “Regolamento comunale per l’installazione e servizio degli impianti di telecomunicazione per telefonia mobile”(proposta del sindaco);
PROGETTO DI CONTRASTO AL DISAGIO GIOVANILE
Su proposta degli assessori Reguzzoni, Maffioli, Colombo e Folegani la giunta ha approvato il progetto di sensibilizzazione sul contrasto ai fenomeni di violenza tra i giovani e al disagio giovanile da realizzarsi in collaborazione con gli istituti scolastici cittadini e le associazioni che operano sul territorio, e di realizzare un primo momento di condivisione, ovvero la manifestazione “Camminata #IONONSONOINDIFFERENTE” che si svolgerà nelle vie e nelle piazze del centro cittadino venerdì 11 aprile 2025 alle ore 17.00, con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini e tutti gli attori della comunità educante, quali scuole e oratori, nella promozione di azioni a livello locale finalizzate a prevenire gli episodi di violenza tra i giovani e a rafforzare i rapporti tra scuole, famiglie ed enti del territorio a tutela dei minori.
L’iniziativa sarà presentata alla stampa il 4 aprile alle 12 in sala giunta.
CONTRIBUTO ALL’UNITALSI
Su proposta dell’assessore Reguzzoni, la giunta ha deliberato di riconoscere all’Associazione U.n.i.t.a.l.s.i. Sezione Lombarda-Sottosezione di Busto Arsizio un contributo nella misura massima di euro 8.000,00, per l’attività svolta a favore dei più fragili
RECUPERO AULA TRIBUNALE
Su proposta dell’assessore Folegani, la giunta ha preso atto del progetto di fattibilità tecnico/economica, inerente il recupero funzionale dell’aula udienze “ex Pretura” presso la sede della Procura della Repubblica, e ha rilasciato il nulla osta al fine dell’esecuzione degli interventi presso l’immobile, di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; l’intervento non comporta oneri a carico del bilancio comunale e ha l’obiettivo di ottenere ulteriori spazi per uffici, considerando la crescita della pianta organica sia dei Magistrati che del Personale Amministrativo.
PATROCINI
Sono poi stati concessi alcuni patrocini e in alcuni casi anche l’utilizzo di spazi comunali o teatrali:
- all'Opera Nazionale per i Caduti Senza Croce per la Commemorazione del 22° Anniversario del Monumento ai Caduti Senza Croce a San Macario di Samarate il giorno 25 maggio 2025;
- all’Associazione Lions Club Busto Arsizio Host” per la realizzazione della celebrazione “Lions Day” in programma il giorno 13 aprile 2025 Piazza Santa Maria
- all’Associazione Riabitare per la realizzazione di tre concerti degli studenti del Liceo Musicale Candiani Bausch con il seguente programma:
27 aprile 2025 ore 20.45 – Concerto di voci presso l’Oratorio di San Bernardino della Cascina dei Poveri;
28 aprile 2025 ore 20.45 – Concerto dell’Orchestra Sinfonica presso la Chiesa di San Luigi e Beata Giuliana;
29 aprile 2025 ore 20.45 – Concerto dell’Orchestra di chitarre presso la Chiesa di Madonna Regina;
- alla Compagnia Filodrammatica cittadina di Busto Arsizio Paolo Ferrari per la realizzazione di una rassegna teatrale comprendente n. 4 spettacoli in memoria dell’ex Presidente della Compagnia, Claudio Foresti, messa in atto da Compagnie Teatrali
amatoriali iscritte alla FITA e al Registro del Terzo Settore (RUNTS) che avranno luogo nelle date:
- 11 ottobre e 31 gennaio presso il Teatro Fratello Sole;
- 22 novembre e 14 marzo presso il Teatro S. Giovanni Bosco;
- all’Istituto Comprensivo Statale Bossi per la realizzazione dello spettacolo musicale della “Bossi Orchestra”, in piazza Santa Maria, il 5 giugno, all’Istituto Tecnico Internazionale Economico “E. Tosi” per la realizzazione dei musical “Alice nel paese delle meraviglie” e “Chicago” al Teatro Manzoni nelle date del 20/05 e del 26/05.
- al CAB - Centro Artecultura Bustese per l’evento, “ARTE IN PIAZZA 2025”- Esposizione Arte, Collettività ed eventi che si svolgerà in data 11 maggio 2025 in Piazza San Giovanni;
- all’Istituto Maria Immacolata per l’incontro nell’ambito di un progetto di educazione alla Legalità con ospite il capitano Alessandro Averna Chinnici il 10 aprile 2025 dalle ore 10:30 alle ore 13:30 presso la Sala Tramogge dei Molini Marzoli Massari;
- al Distretto Urbano del Commercio per la realizzazione dell’evento “Vintage Park” che si svolgerà il giorno 17 maggio 2025 e in caso di maltempo il giorno 24 maggio 2025 in Piazza San Giovanni e della Piazza Santa Maria; l’evento ha l’obiettivo di creare un’atmosfera che unisce il divertimento all’intrattenimento culturale, trasformando il centro cittadino in un’area di festa, di socializzazione, di valorizzazione delle tradizioni e di attrazione per il commercio locale.
Avviso per la presentazione delle candidature nomina del rappresentante del comune presso “La Provvidenza”
Si comunica che il Sindaco ha emanato l’avviso per la presentazione delle candidature finalizzate alla nomina di un componente del Consiglio di amministrazione dell’Istituto “La Provvidenza” di Busto Arsizio.
Coloro che intendono proporre la propria candidatura per essere nominati rappresentanti del Comune presso il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto in oggetto, devono presentare apposita domanda (secondo lo schema allegato) all'ufficio protocollo comunale entro il termine perentorio del 9 aprile 2025 con le seguenti modalità:
• tramite PEC all'indirizzo: protocollo@comune.bustoarsizio.va.legalmail.it;
• a mano direttamente presso l'ufficio protocollo comunale, Via F.lli d'Italia, 12, da lunedì a
venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il mercoledì dalle ore 14,30 alle ore 16,30.
Le candidature pervenute oltre il suddetto termine non verranno in alcun modo prese in considerazione.
In allegato l’avviso e il fac simile della domanda