Giornata dei Giusti
Nonostante l’emergenza coronavirus, la città non dimentica che oggi, 6 marzo, si celebra la Giornata dei Giusti, istituita nel 2012 dal Parlamento Europeo per valorizzare la memoria di coloro che, in ogni parte del mondo, hanno salvato vite umane e difeso la dignità umana.
“Oggi ci sono tante forme di odio e di indifferenza, abbiamo la paura di nuove malattie e rischiamo di guardare l’altro come un possibile untore, di incrinare un principio fondamentale come la solidarietà. Siamo di fronte a tanti problemi che possono essere affrontati solo uniti nel nostro senso di appartenenza a u unico genere, quello umano. Ci possiamo salvare tutti insieme e i Giusti ci indicano la strada per farlo, senza odio, senza indifferenza”.
Con queste parole la senatrice a vita Liliana Segre ha voluto celebrare la Giornata dei Giusti. parole che il Comitato Amici del Tempio Civico ha voluto lasciare a disposizione dei cittadini presso la chiesetta, un modo per ricordare tutti i “Giusti” che si sono opposti ai totalitarismi.
Nessuna cerimonia all’ospedale, dove abitualmente in questa giornata si ricordava il dottor Aladar Habermann, il “giusto” di Busto Arsizio, ma non sono mancati un omaggio floreale e un affettuoso e riconoscente messaggio della figlia Annamaria a nome dei “bustocchi tutti”.