Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Tutte le news»Tutti gli Avvisi»Vademecum gestione rifiuti urbani in emergenza covid-19
Giovedì, 12 Novembre 2020 09:39

Vademecum gestione rifiuti urbani in emergenza covid-19

Si ricorda che, in ottemperanza a quanto stabilito dalle disposizioni dell’istituto superiore di sanità, Agesp s.p.a.,ha predisposto un vademecum per la gestione dei rifiuti urbani in emergenza covid-19.
si riportano, quindi, di seguito le indicazioni a cui i cittadini devono attenersi per le operazioni di raccolta e conferimento dei rifiuti domestici nell’ambito della raccolta differenziata domiciliare:

RIFIUTI URBANI PRODOTTI NELLE ABITAZIONI DOVE SOGGIORNANO SOGGETTI POSITIVI AL TAMPONE IN ISOLAMENTO O IN QUARANTENA OBBLIGATORIA

• interrompere la raccolta differenziata e conferire tutti i rifiuti prodotti nella propria abitazione nel sacco del rifiuto indifferenziato (sacco viola);
• per il confezionamento utilizzare almeno 2 sacchi uno dentro l’altro da chiudere con legacci o nastro adesivo;
• chiudere i sacchi utilizzando guanti monouso;
• non schiacciare/comprimere i sacchi con le mani;
• evitare l’accesso di animali da compagnia nelle zone dove sono depositati i sacchi dei rifiuti;
• smaltire il rifiuto proveniente dalla propria abitazione come di consueto, secondo i giorni previsti per la propria zona.

RIFIUTI URBANI PRODOTTI NELLE ABITAZIONI DOVE NON SOGGIORNANO SOGGETTI POSITIVI AL TAMPONE IN ISOLAMENTO O IN QUARANTENA OBBLIGATORIA

• continuare a fare la raccolta differenziata e secondo le disposizioni in vigore sul territorio comunale;
• fazzoletti, rotoli di carta, mascherine e guanti monouso devono essere smaltiti nel sacco del rifiuto indifferenziato (sacco viola);
• Per il confezionamento dei rifiuti indifferenziati (sacco viola) utilizzare almeno 2 sacchi uno dentro l’altro da chiudere con legacci o nastro adesivo;
• Chiudere i sacchi utilizzando guanti monouso;
• Non schiacciare/comprimere i sacchi con le mani;
• Smaltire i rifiuti provenienti dalla propria abitazione come di consueto, secondo i giorni previsti per la propria zona.
• Ringraziando la cittadinanza per la collaborazione, si ricorda che per informazioni è attivo il Servizio Clienti Igiene Ambientale al numero verde 800 439 040.