Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Tutte le news»Tutti gli Avvisi»Educazione finanziaria, prevenzione, gamification e arte, educazione al digitale, work-life balance: 5 incontri per affrontare questi temi con Rete al Femminile Varese
Mercoledì, 02 Novembre 2022 10:06

Educazione finanziaria, prevenzione, gamification e arte, educazione al digitale, work-life balance: 5 incontri per affrontare questi temi con Rete al Femminile Varese

Dall’8 novembre al 6 dicembre, Biblioteca di Busto Arsizio dalle ore 18.00, ingresso libero (previa registrazione su Eventbrite)

Una partnership tra il Comune di Busto Arsizio con gli assessori Manuela Maffioli (Vicesindaco e Assessore: Cultura, Identita’ e Sviluppo Economico), Daniela Cerana (Assessore alle Politiche Educative) e Rete al Femminile Varese, offre ai cittadini cinque incontri di approfondimento su temi che toccano la nostra quotidianità, condotti da esperte del settore e professioniste attive sul territorio provinciale e nazionale.
Il percorso metterà al centro temi quali l’educazione finanziaria, la prevenzione per la salute, la gamification e l’arte, l’educazione al digitale, e work-life balance. Obiettivo del percorso è quello di affrontare queste questioni quotidiane più importanti, in un’ottica di fornire risposte e punti di vista ai giovani, alle famiglie, agli studenti, ma anche alle persone di altre età che ne comprendono l’importanza. Partner di questo percorso è Rete al Femminile Varese, realtà che riunisce donne che lavorano in proprio come libere professioniste, freelance o imprenditrici. Si tratta di un percorso che mira a mettere in comunicazione il cittadino e le esperte per offrire l’opportunità di esplorare e apprendere diverse modalità operative.

Gli incontri saranno in Biblioteca- Sala Monaco- ogni martedì dalle 18.00 alle 19.30, ingresso libero, prenotazione tramite Eventbrite; il pubblico potrà ascoltare e anche interagire con le referenti.

In allegato comunicato con tutte le date e informazioni sugli incontri.