Le decisioni del Consiglio Comunale del 28 maggio 2024
Il Consiglio comunale riunito il 28 maggio ha approvato l’aggiornamento al Piano Economico Finanziario del servizio di gestione dei rifiuti per il periodo 2024 - 2025 e le tariffe Tari per utenze domestiche e non domestiche. Si rileva un aumento medio per utenze domestiche del 1,01 %, per utenze non domestiche 5%
Tra le agevolazioni confermate anche quella relativa allo sconto di 10 Euro per la domiciliazione bancaria.
Entrambe le delibere sono state approvate con 15 voti favorevoli, 4 contrari, 1 astenuto.
Approvata con 15 consiglieri favorevoli e 3 non votanti, la ratifica della variazione di bilancio d’urgenza utile alla sistemazione dell’area esterna della piscina Manara e di altri piccoli interventi sulla struttura.
I lavori sono già iniziati a carico del Comune, visto che il gestore uscente Forus non ha provveduto, e consistono principalmente nella revisione o nella sostituzione delle pompe, nella santificazione dei filtri, nella riparazione del telo di copertura, nella pulizia generale, nella sostituzione di piastrelle, per un totale di 83.000, che comprende anche la sistemazione dell’area verde.
L’urgenza del provvedimento è stata dettata dalle necessità di realizzare gli interventi in tempo utile per l’apertura estiva e per non privare i cittadini di un servizio essenziale.
Approvata anche la variazione agli stanziamenti del bilancio previsione 24-26, con 15 favorevoli e 5 astensioni, via libera (18 favorevoli, 1 astensione) anche alla delibera riguardante la legittimità dei debiti fuori bilancio contratti a seguito di sentenze del giudice di pace.
Con 16 voti favorevoli e 3 astensioni, l’assemblea ha approvato un atto di indirizzo volto all’istituzione di una newco che acquisisca il ramo d’azienda di Agesp spa che si occupa del servizio di igiene ambientale. Si tratta dell’ inizio di un percorso che poterà un aumento qualitativo e quantitativo per le attività della partecipata e che sarà mano a mano sottoposto all’attenzione del Consiglio.
Approvata con un emendamento della maggioranza la proposta di delibera dei gruppi di minoranza relativa alla modifica dell’art. 6 del regolamento per il funzionamento delle commissioni consiliari, che presentava alcune espressioni che potevano generare dubbi interpretativi.
E’ stato quindi deliberato (favorevoli 15, contrari 4) di sostituire all’art. 6 comma 2 il termine “prontamente” con il termine “entro 5 giorni lavorativi” e la frase “affinché la stessa sia convocata nei successivi 10 giorni liberi” con la frase “affinché la stessa sia tenuta nei successivi 20 giorni lavorativi, informando sempre il Presidente del Consiglio Comunale”.
Nello spazio degli interventi liberi, è stata ricordata con un minuto di silenzio e alcune riflessioni del sindaco e dei consiglieri Mirella Cerini, il sindaco di Castellanza, scomparso improvvisamente lo scorso 25 aprile.
E’ stata discussa infine l’interrogazione relativa agli atti di vandalismo: l’assessore alla partita, tra i tanti dati snocciolati durante la risposta, ha fatto sapere che al momento le telecamere dell’impianto di sicurezza pubblico installato in città sono 144 a cui se ne aggiungono 23 per la lettura delle targhe.