Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Tutte le news»Tutti gli Avvisi»Le decisioni del consiglio comunale del 26 giugno
Giovedì, 27 Giugno 2024 15:23

Le decisioni del consiglio comunale del 26 giugno

Il Consiglio comunale riunito il 26 giugno ha approvato gli atti di adeguamento normativo del contratto di servizio con Agesp secondo le indicazioni di Arera, in particolare il PEFA, piano economico finanziario di affidamento (con 15 voti favorevoli, 3 astensioni e 4 contrari)

Approvata con 15 voti favorevoli e 4 non votanti, la ratifica della variazione di bilancio d’urgenza (spesa Euro 22600 più IVA) utile all’acquisto di ombrelloni, lettini e lampade d’emergenza per la vasca esterna della piscina Manara riaperta il 22 giugno dal nuovo gestore Aquamore.

E’ stata discussa l’interrogazione relativa alla discarica di via Marco Polo presentata dai gruppi Partito democratico e Progetto in Comune: il sindaco ha specificato che l’area è stata ripristinata e poi nuovamente sporcata, ma si continua a prestare attenzione e si stanno reperendo i fondi per un impianto di video sorveglianza a tutela del decoro dell’area.

In merito all’interrogazione dei gruppi Partito democratico e Progetto in Comune sul tema degli orti urbani, l’assessore Mariani ha specificato che in seguito a una ricognizione, si è riscontrato che 49 orti sono stati realizzati abusivamente sul territorio del Comune, si sta quindi procedendo al ripristino dello stato di fatto per poter recuperare gli appezzamenti da concedere a chi ha fatto regolarmente domanda con il bando del 2023 (37 domande pervenute e 6 assegnazioni).
Al momento risultano circa 100 gli orti assegnati; gli uffici stanno inoltre provvedendo a invitare gli assegnatari a un maggiore rispetto di alcune regole (come il divieto di utilizzo di teli oscuranti).

Per quanto riguarda l’interrogazione dei gruppi Partito democratico, Progetto in Comune, Busto al Centro e Gruppo misto, sulla pericolosità della vicinale Piombina, arteria di acceso alla zona industriale su cui insiste un’importante struttura per disabili, l’assessore Loschiavo ha spiegato che a causa dei lavori del teleriscaldamento che partiranno entro fine anno non si è provveduto per ora a realizzare un attraversamento pedonale rialzato utile a rallentare i veicoli. Si è intanto realizzato un attraversamento pedonale a raso, rafforzato la segnaletica verticale e intensificato i controlli (nel 2023 violazioni sono state riscontrate 34 sanzioni di cui 2 per la velocità elevata).

Durante la discussione sulla mozione del Gruppo misto sul tema del sostegno alla vita e alla donne in stato di fragilità, l’assessore Reguzzoni ha ricordato che ogni settore dell’Amministrazione dedica un’attenzione particolare alla famiglia e ha evidenziato come negli ultimi tempi si sia aggravata una situazione di crisi che si ripercuote sul bilancio del Comune (i minori sotto tutela del Comune sono 750, allontanati dalle famiglie principalmente per negligenza genitoriale). Con voto unanime è stato approvato un emendamento aggiuntivo presentato dal consigliere Sabba che invita la giunta a prevedere la creazione di un centro per la famiglia che possa rappresentare un primo aiuto a situazioni di fragilità.

In riferimento alla mozione del Gruppo misto sul servizio mensa, l’assessore Cerana ha evidenziato che, come richiesto ai genitori, stanno pervenendo agli uffici le dichiarazioni Isee utili a studiare una ricalibrazione delle tariffe e che prima delle ferie estive si arriverà a una proposta migliorativa rispetto a quanto previsto in sede di approvazione di bilancio.