Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Tutte le news»Tutti gli Avvisi»IL PUNTO DELL’ASSESSORE ALLE POLITICHE ISTITUZIONALI MARIO CISLAGHI SU PERSONALE, SERVIZI DEMOGRAFICI, CIMITERI
Venerdì, 19 Luglio 2024 11:47

IL PUNTO DELL’ASSESSORE ALLE POLITICHE ISTITUZIONALI MARIO CISLAGHI SU PERSONALE, SERVIZI DEMOGRAFICI, CIMITERI

Come previsto dal Piano triennale dei fabbisogni di personale, lo strumento attraverso il quale l'Amministrazione assicura le esigenze di funzionalità e di ottimizzazione delle risorse umane necessarie per il miglior funzionamento dei servizi, compatibilmente con le disponibilità finanziarie e con i vincoli normativi alle assunzioni di personale e di finanza pubblica,

di recente l’Amministrazione comunale ha indetto tre nuovi concorsi per l’assunzione di un Istruttore Direttivo Tecnico (può partecipare chi in possesso di laurea architettura, ingegneria), un Istruttore amministrativo - contabile (può partecipare chi è in possesso di diploma quinquennale), un Agente polizia locale (può partecipare chi è in possesso di diploma quinquennale).

I nuovi bandi sono pubblicati su questo sito, nella sezione Amministrazione trasparente - bandi di concorso, e sul portale InPA (www.inpa.gov.it), attraverso il quale deve essere inviata la domanda di ammissione. La scadenza per l’invio delle domande è fissata all’11 di agosto per tutti e tre i concorsi.

Ad annunciarlo oggi l’assessore Mario Cislaghi che ha sottolineato che grazie ai concorsi l’Amministrazione potrà contare su graduatorie a cui poter attingere nei prossimi mesi per coprire il turn over legato a pensionamenti e trasferimenti e quindi per meglio perseguire gli obiettivi di performance organizzativa e di miglioramento nell’erogazione dei servizi alla collettività.

“Uno dei concorsi dell’anno scorso ha visto 35 persone idonee: in un anno la graduatoria è esaurita perché gli idonei sono stati assunti, alcuni anche in comuni limitrofi che spesso non hanno la possibilità di organizzare procedure concorsuali e si rivolgono a noi che siamo diventati un punto di riferimento” ha spiegato Cislaghi.

Al momento i dipendenti del Comune sono 404 (ne manca uno per completare l’organico), per una popolazione di 84.137 abitanti, con un rapporto numerico dipendente/abitanti ben al di sotto di comuni capoluogo come Varese e Como.

Durante la presentazione l’assessore ha anche annunciato che per i servizi educativi sono stati rinnovati i contratti del personale assunto a tempo determinato, per garantire il servizio di continuità educativa.

Sul tema servizi demografici, l’assessore si è soffermato sul progetto open day che ha permesso di rilasciare 433 carte d’identità in 10 giornate di apertura straordinaria dell’ufficio (400 era il numero fissato come obiettivo). Nel corso dell’anno sono state inoltre 1832 le tessere elettorali rinnovate a seguito di smarrimento o esaurimento degli spazi, 1049 quelle consegnate a nuovi elettori. Da segnalare che circa mille tessere risultano giacenti negli uffici perché mai ritirate negli anni dai titolari più volte avvisati.

Per quanto riguarda la delega ai cimiteri, l’assessore ha detto che il forno crematorio, la cui gestione è stata di recente acquisita da Agesp con riscontri positivi, resterà chiuso per manutenzione una decina di giorni in agosto e che a settembre sarà presentato un nuovo regolamento dei cimiteri che risolverà alcune incongruenze presenti nel testo attuale.

Tra gli obiettivi dei prossimi mesi, Cislaghi ha citato l’attivazione di uno sportello che possa dare una mano agli anziani non in grado di accedere ai servizi attraverso strumenti informatici e l’eliminazione delle spese a carico delle persone impossibilitate a uscire di casa per il rinnovo della carta d’identità.