Al via il 1 giugno Busto Estate 2019
Tutto pronto per l'appuntamento annuale con Busto Estate, il calendario di eventi che anima la città nei mesi estivi.
Si parte il 1 giugno per arrivare fino a fine settembre con un calendario ricchissimo di appuntamenti messo a punto dall’Amministrazione (in sinergia tra gli assessorati al Marketing, alla Cultura, allo Sport, all’Inclusione sociale) per soddisfare tutti i gusti e tutte le età.
Un calendario che comprende serate di musica, cinema, danza, sport e intrattenimento che saranno realizzate con la collaborazione e il coinvolgimento indispensabile di associazioni ed enti.
Un ringraziamento particolare va alla Concessionaria Renault-Paglini che da 25 anni sostiene convintamente la rassegna estiva (oltre ai calendari autunnale e invernale).
Nell’ambito del Busto Estate, a partire dal 6 giugno, saranno riproposti i frequentatissimi Giovedì in centro, organizzati dall’Amministrazione in collaborazione con Ascom, Distretto Urbano del Commercio e Comitato Commercianti del Centro Cittadino: come sempre all'apertura serale dei negozi si affiancheranno numerosi eventi che saranno ospitati nelle tre piazze centrali di Busto (San Giovanni, Santa Maria, Vittorio Emanuele II) e vie limitrofe.
Il via alla rassegna il 1 giugno, con il Concerto per la Repubblica del Corpo Musicale Pro Busto diretto dal maestro Franco Conetta alle 21 sul Sagrato della Basilica San Giovanni.
In calendario anche la cena Red and White, il 20 giugno in occasione della festa Patronale, la festa della Birra biancoblu (dall'11 al 14 luglio), la rassegna cinematografica estiva dal 31 luglio al 28 agosto (in collaborazione con BAFilm Festival e Icma), il BBQ festival dal 21 al 23 giugno al museo del Tessile, una tappa del Festival del Teatro e della Comicità il 28 giugno con Max Pisu, le feste patronali delle parrocchie, e, come sempre, non mancheranno gli eventi sportivi e le occasioni di solidarietà.
La musica sarà ancora protagonista con le proposte dell’Associazione Musicale Rossini, un concerto di Jazzaltro nel cortile del municipio il 18 luglio, il tradizionale appuntamento con Busto Folk dal 12 al 15 settembre.
Sarà in distribuzione nei prossimi giorni anche il tradizionale volantino cartaceo che ricorda tutti gli appuntamenti. Si potrà trovare in tutti gli uffici comunali, nei principali negozi ed edicole: la diffusione sarà mensile in modo da consentire un aggiornamento più preciso e puntuale di tutti gli eventi.
Inoltre, si ricorda che sul sito dedicato agli eventi, www.bustoeventi.it, saranno pubblicati gli eventi in programma.