Nuovi pannelli digitali per i parcheggi
Come anticipato durate la presentazione dei nuovi parcometri cittadini a metà ottobre, siamo oggi ad annunciare l’avvenuto posizionamento, in prossimità dell’ingresso nord della città, del primo dei due pannelli digitali a messaggio variabile indicatori del numero di posti liberi presso i principali parcheggi a sbarre del centro raggiungibili dalla dorsale cittadina.
Il secondo, facente sempre parte di quanto previsto dalla gara europea espletata per la fornitura dei parcometri, verrà posizionato in zona Tre Ponti (incrocio Viale Cadorna / Viale Lombardia / Viale Piemonte) entro la prima metà di gennaio.
Molto soddisfatto l’Amministratore Unico di AGESP Attività Strumentali S.r.l. Alessandro Della Marra, che dichiara: “Un'altra promessa mantenuta; questo grazie anche all’immancabile lungimiranza del sindaco Emanuele Antonelli e alla sempre ferrea linea guida che il mio partito mi consiglia di seguire. Questa operazione rappresenta il completamento di un settore oggi molto importante per lo sviluppo di una città. Il Covid ha influito drasticamente su questo tipo di attività, ma, come abbiamo già fatto con la sostituzione di tutti i parcometri e il restyling di quasi tutti i parcheggi a sbarre, continueremo a migliorare i servizi per la città: questa è la nostra politica”.
Ma non è finita qui…
A seguito di un’analisi effettuata nei mesi scorsi con la finalità di rendere più semplice all’utenza la ricerca di parcheggio libero nelle adiacenze delle attività di proprio interesse, è stato ritenuto opportuno implementare ulteriormente le indicazioni dei posti liberi ai posteggi, posizionando in punti strategici 11 pannelli digitali aggiuntivi, di cui 8 bifacciali.
AGESP Attività Strumentali, con questa iniziativa, ha inteso riscontrare positivamente una richiesta che già da tempo perveniva da parte dell’Amministrazione comunale, anche in risposta ad una specifica esigenza manifestata dai commercianti cittadini: i pannelli installati indicano, infatti, in tempo reale il numero di posti liberi per ciascun parcheggio indicato, contribuendo così a convogliare il traffico veicolare in maniera ordinata e consentendo agli utenti di potersi indirizzare verso il parcheggio preferito anche in considerazione della vicinanza alle attività commerciali di riferimento.
Si indica di seguito l’elenco delle singole posizioni dei pannelli:
• Pannello doppio posizionato su lato destro Viale Diaz proveniente da Gallarate indicante Parcheggi Gavinana e Volturno (per quest’ultimo anche sistema spire per conteggio posti);
• Pannello doppio posizionato su lato destro Viale Diaz proveniente da Viale Borri indicante Parcheggi Gavinana e Volturno;
• Pannello singolo posizionato su lato destro Viale Duca D’Aosta incrocio Via Miani proveniente da Gallarate indicante Parcheggio Culin;
• Pannello singolo posizionato su lato destro Viale Duca D’Aosta incrocio Via G. Biancardi proveniente da Viale Borri indicante Parcheggio Culin;
• Panello doppio posizionato su lato destro Viale Duca D’Aosta incrocio Via Lissoni proveniente da Viale Borri indicante Parcheggio Landriani;
• Pannello singolo posizionato all’angolo Via Zappellini/Culin indicante Parcheggio Culin;
• Pannello doppio posizionato su lato destro Via Zappellini incrocio Via Landriani indicante Parcheggio Landriani (per quest’ultimo anche sistema di spire per conteggio posti).
“I pannelli sono utili a indirizzare verso i parcheggi chi arriva da fuori città in considerazione sia del numero di posti liberi, sia della vicinanza alle attività commerciali – ha commentato il sindaco Emanuele Antonelli -. L’iniziativa contribuisce anche a migliorare l’immagine della città, ormai i pannelli di questo genere sono diffusi in tutte le grandi città e non potevano mancare a Busto, dove abbiamo un’ampia disponibilità di parcheggi, a differenza di quanto accade nelle città limitrofe.
Ringrazio Agesp per questo lavoro, eseguito oltretutto molto bene, che migliora ulteriormente il servizio parcheggi dopo la sostituzione dei parcometri e il restyling di quasi tutte le aree a pagamento”.