Al via su tutto il territorio nazionale il nuovo servizio di anagrafe digitale
Da lunedì 15 novembre, è attivo in tutta Italia il servizio che consente ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici online, in maniera autonoma, accedendo alla piattaforma «Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente» (https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al.../)
Disponibili 14 certificati: nascita; matrimonio; cittadinanza; esistenza in vita; residenza; residenza Aire; stato civile; stato di famiglia; residenza in convivenza; stato di famiglia Aire; stato di famiglia con rapporti di parentela; stato libero; anagrafico di unione civile; contratto di convivenza.
Per scaricare i certificati in formato digitale non occorrerà dunque più recarsi allo sportello, ma sarà sufficiente essere in possesso di Spid o Cie (carta d’identità elettronica). Il servizio consentirà di visualizzare l’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati prima di scaricarlo in formato .pdf o riceverlo via mail.
La novità si traduce in un risparmio economico, oltre che di tempo, per i cittadini: per i certificati digitali, almeno fino al 31 dicembre, non si dovrà infatti pagare il bollo.
L’assessore ai Servizi demografici Mario Cislaghi ha personalmente testato il nuovo servizio, scaricando facilmente il suo certificato di nascita.
Resta naturalmente attivo il servizio in presenza agli sportelli di via Fratelli d'Italia e di Borsano per chi non è in grado di accedere a quello digitale: l'assessore ha evidenziato che per far fronte alle esigenze dei cittadini, i servizi demografici saranno potenziati con quattro nuove figure che si aggiungeranno ai venticinque dipendenti già in servizio.
Senza dimenticare che i certificati possono essere richiesti anche in una decina di tabaccherie della città e presto anche in alcune edicole che nei prossimi giorni firmeranno la convenzione con il Comune per attivare il servizio.
Per accedere alla piattaforma anche dal seguente sito:
https://www.anagrafenazionale.interno.it/