Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Tutte le news»Separazioni conflittuali: un libro di Progetto Pollicino aiuta ad affrontare i problemi di genitori e figli
Mercoledì, 09 Febbraio 2022 16:26

Separazioni conflittuali: un libro di Progetto Pollicino aiuta ad affrontare i problemi di genitori e figli

IMG 9818

E’ stato presentato oggi, su iniziativa del sindaco Emanuele Antonelli, il libro “Un bambino diviso a metà”, realizzato da Progetto Pollicino, cooperativa sociale che si occupa di minori in difficoltà, anche attraverso un servizio di coordinazione genitoriale che supporta le famiglie che si trovano in una situazione conflittuale.
Il libro, che contiene nove storie vere, narrate sotto forma di favola e illustrate dagli studenti del Liceo Artistico Candiani, nasce dal desiderio di aiutare con consigli pratici sia i genitori che, impegnati a farsi la guerra, non riescono più a vedere né i loro figli, né i loro bisogni, sia i bambini, le vittime del conflitto familiare, che si sentono divisi a metà tra un genitore e l’altro e hanno bisogno di ritrovare la serenità.

“E’ un libro che dovrebbero leggere tutti i genitori, non solo quelli in crisi – ha affermato l’assessore all’Inclusione sociale Paola Reguzzoni, che ha ricordato anche l’importante collaborazione con Progetto Pollicino sia per i servizi diurni che per la casa famiglia –. E’ importate poter prevenire certe situazioni: come si legge nel libro la consapevolezza di questi bambini di essere in pericolo nel posto in cui dovrebbero essere più sicuri è drammatica”.

“Plaudo alla scelta di aver affidato questi messaggi a un libro, un prodotto culturale che sa stimolare la riflessione e di conseguenza favorire comportamenti adeguati - ha continuato la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli –. Lo metteremo a disposizione dei genitori in biblioteca nella sala ragazzi dove c’è già un importante nucleo di testi dedicati alla famiglia su temi psicologici e sociali ”.

“E’ un’iniziativa stupenda che ha anche il merito di aver dato ai liceali la possibilità di esprimersi con varie tecniche artistiche e di far emergere gli stati d’animo dei bambini – ha aggiunto l’assessore all’Educazione Daniela Cinzia Cerana -. Questo libro potrebbe anche diventare uno strumento di lavoro per le scuole, utile per far capire agli studenti che cosa sta provando un compagno”.

Il libro è in vendita sul sito di Progetto Pollicino http://www.progettopollicino.it/negozio/ e, per ora, in due negozi della città, la Farmacia Bossi (piazza XXV Aprile) e TwoB (corso Europa).

Ultima modifica il Mercoledì, 09 Febbraio 2022 16:30