Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Tutte le news»150esimo anniversario della morte di Alessandro Manzoni: gli eventi
Martedì, 14 Marzo 2023 12:46

150esimo anniversario della morte di Alessandro Manzoni: gli eventi

Manzoni 1873 2023 x sitoL’Amministrazione Comunale organizza, con il supporto di scuole e associazioni culturali, una rassegna di eventi di carattere multidisciplinare, nel 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni.

L'iniziativa è stata presentata con la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli e l’assessore alle Politiche educative Daniela Cerana e i rappresentanti di tutte le realtà coinvolte nel progetto.

“L’anniversario rende il 2023 un anno manzoniano – ha affermato Maffioli –, così come avevamo fatto per il 700esimo di Dante nel 2021, abbiamo ritenuto importante stendere un calendario di eventi significativi per celebrare il Manzoni, che tange anche in maniera fisica la nostra città, visto che fu spesso ospite della famiglia Tosi nella casa di via san Michele, una tangenza che cercheremo di mettere in evidenza attraverso le nostre iniziative, anche con qualche sorpresa. Un calendario ricco di eventi e di qualità, in cui le scuole saranno protagoniste, perché, come diciamo sempre, se un evento culturale non coinvolge gli studenti, centra solo parzialmente il suo obiettivo”.

“Il lavoro di sinergia ha coinvolto le scuole del territorio, in particolare il Liceo Crespi e il liceo Candiani, oltre alla scuola primaria Manzoni, che quest’anno celebra anche il 120esimo di fondazione – ha osservato Cerana -. Le nostre scuole, oltre a essere eccellenti nella loro mission didattica, sanno anche aprirsi alla città e rivolgersi alla cittadinanza. Non sono chiuse e autoreferenziali, ma rivolte in modo trasversale alla città”.

Il programma aggiornato:

• il 27 maggio nell’ambito del 120esimo anniversario delle scuole Manzoni, si terrà uno spettacolo a tema sui "Promessi Sposi";
• il 28 maggio alle ore 10:30 con partenza dalle Civiche Raccolte d'Arte di Palazzo Marliani Cicogna e conclusione al Museo del Tessile è prevista l’inaugurazione del Percorso Manzoniano interattivo, itinerario inedito per scoprire i legami di Alessandro Manzoni con la città di Busto Arsizio, a cura dell’ufficio Musei, cha sarà poi fruibile autonomamente dai cittadini interessati attraverso un qr code
• il 15 giugno alle ore 21.00 nella Sala Conferenze del Museo del Tessile, si terrà uno spettacolo di teatro canzone dell’Associazione Festival del Teatro e della Comicità Città di Luino Lago Maggiore dal titolo “Alessandro Manzoni Dal Lazzaretto ai monti; la lunga strada del perdono….”.

Sono previsti inoltre dei percorsi guidati alla scoperta di alcuni tratti inediti che faranno riscoprire un “INSOLITO” MANZONI per le vie del centro sabato 17 giugno (10.00 – 11.30), nelle Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna mercoledì 21 giugno (ore 21.00 – 22.00); al Museo del Tessile mercoledì 28 giugno (ore 21.00 – 22.00).

Anche la Biblioteca Comunale allestisce una bibliografia tematica per celebrare e approfondire le opere dello scrittore, la Biblioteca Capitolare esporrà le edizioni originali dei Promessi Sposi del 1827 e del 1840 nell’ambito di Ba Book 2023 (18-21 maggio).