Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Tutte le news»Le decisioni della giunta del 28 giugno
Giovedì, 29 Giugno 2023 07:19

Le decisioni della giunta del 28 giugno

Giunta 2021 okEcco le più significative decisioni della giunta di oggi.


PIANO INDUSTRIALE DI NEUTALIA
Su proposta del sindaco, la giunta ha espresso indirizzo favorevole all’adozione, da parte degli organi societari di Neutalia, del piano industriale di sviluppo per il periodo 2023-2047. Il piano prevede un programma di ambiziosi investimenti preordinati alla progressiva trasformazione dell’attuale termovalorizzatore in un innovativo polo impiantistico dedicato al recupero di materia e di energia, con un sensibile incremento della produzione di energia elettrica e una consistente valorizzazione dei cascami termici, a beneficio della rete di teleriscaldamento, il tutto per un ammontare di 111,6 mln€.
Il piano prevede che una porzione consistente di investimenti, pari a 81,3 mln€, venga attuata nel quinquennio 2023/2027; in particolare, per quanto riguarda Agesp S.p.A. (socio insieme a Amga Legnano S.p.A. e Cap Holding S.p.A), l’apporto è pari complessivamente a 9,24 mln€, di cui 660.000,00€ già deliberati, più 330.000,00€ nel 2023 a titolo di finanziamento con rimborso entro 12 mesi.
Visto che il nuovo Piano Industriale prevede una durata fino al 2047, la giunta ha espresso parere favorevole all’adeguamento del contratto di concessione di superficie fino al 31 dicembre 2047. Neutalia corrisponderà al Comune la somma di euro 341.400,00 annue per tutta la durata del contratto. L’atto sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio comunale.

ADESIONE AL BANDO PROVINCIALE “COMUNI ATTIVI”
La giunta ha approvato la partecipazione al bando dalla Provincia di Varese volto ad assegnare contributi a fondo perduto ai Comuni della per la realizzazione di opere strategiche e aventi valenza provinciale.
Su proposta del sindaco, a seguito di colloqui intercorsi con ALFA S.R.L., società che gestisce il servizio idrico integrato provinciale, il Comune invierà richiesta di finanziamento per un importo di € 340.000 per il ripristino dei cedimenti strutturali delle vasche di laminazione di Borsano causati da infiltrazioni di acque meteoriche nel terreno.
Su proposta dell’assessore Loschiavo, sarà richiesto un finanziamento di 684.880 Euro per interventi a favore della mobilità leggera come alternativa all’autovettura privata per gli spostamenti verso il Liceo Scientifico Arturo Tosi e l’ Istituto Tecnico ed economico Enrico Tosi. L’ intenzione è quella di procedere a ridefinire alcuni spazi antistanti gli edifici scolastici, con lo scopo di migliorare l’accessibilità delle scuole creando percorsi, possibilmente in sede protetta, e parcheggi per biciclette.

EVENTI IN JAZZ 2023
Su proposta dell’assessore Maffioli, la giunta ha deliberato di proseguire la collaborazione con il Comune di Castellanza per la realizzazione di “Eventi in Jazz 2023”, rassegna che si svolgerà tra fine settembre e novembre e che prevede tre concerti al Teatro Sociale di Busto Arsizio e due concerti presso il Teatro di via Dante di Castellanza.