Le decisioni della giunta del 10 gennaio 2024
Tra le decisioni della giunta che si è riunita oggi si segnala:
ACCORDO CON PROVINCIA DI VARESE PER LA PREVENZIONE DELL’ABBANDONO DEI RIFIUTI
La giunta, su proposta dell’assessore Loschiavo, ha approvato l’accordo di collaborazione con la Provincia di Varese per la riqualificazione ecologica e la prevenzione dell’abbandono di rifiuti su un tratto della S.P. 20, strada provinciale individuata come area pilota dalla Regione Lombardia.
CERIMONIA DI CHIUSURA DELL’ANNO EUROPEO DELLO SPORT
La giunta, su proposta dell’assessore Artusa, ha approvato l’organizzazione della cerimonia di chiusura dell’anno in cui Busto si è fregiata del titolo di Città europea dello Sport, che si terrà sabato 27 gennaio al Teatro Sociale, a partire dalle ore 18.00.
Si tratterà della degna conclusione di un anno in cui lo sport è stato celebrato attraverso l’organizzazione di 104 iniziative (competizioni, stage, progetti, corsi, spettacoli, manifestazioni amatoriali e benefiche) e di un’importante occasione per ringraziare le associazioni sportive cittadine per tutto il lavoro svolto in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e i tanti appassionati che hanno tenuto e continueranno a tenere viva la cultura sportiva cittadina.
Durante l’evento, aperto a tutta la cittadinanza e con accesso gratuito, si alterneranno momenti di spettacolo, con esibizioni canore e coreografiche di alcune associazioni del territorio, proiezioni video riguardanti le numerose attività svolte durante l’anno e spazi di cultura sportiva che vedranno la partecipazione di ospiti speciali.
80° ANNIVERSARIO DELLA DEPORTAZIONE DELLA COMMISSIONE INTERNA DELLA COMERIO ERCOLE
La giunta, su proposta del sindaco, ha concesso il patrocinio comunale all’associazione Noi della Comerio Ercole per la cerimonia di commemorazione dell’80esimo anniversario della deportazione della commissione interna della Comerio Ercole, che si svolgerà il 20 gennaio.
Questo il programma:
ore 16.15 Parco Comerio – Deposizione corona e momento di raccoglimento;
ore 17.00 Sala conferenze del Museo del Tessile - Commemorazione civile; Oratore Ufficiale sarà l’On. Mariapia Garavaglia, Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani.
Alla cerimonia parteciperanno i ragazzi del Liceo Classico Crespi e del Liceo musicale Candiani-Bausch, come definito nell’ambito del tavolo “La storia ci appartiene”, a cui siedono le scuole cittadine e le associazioni, con il coordinamento degli assessori Cerana e Maffioli. Alle ore 18.30 in chiesa San Michele sarà celebrata la Santa Messa in memoria dei defunti.
INCONTRI SUL DISAGIO ADOLESCENZIALE
Su proposta dell’assessore Reguzzoni, la giunta ha concesso il patrocinio all’Associazione Lilliput Aps per la realizzazione di un nuovo ciclo di quattro incontri formativi e di prevenzione del disagio adolescenziale dal titolo “Oltre la porta...un giovane”, rivolti a genitori, educatori, insegnanti e professionisti. Gli incontri si terranno in modalità online su piattaforma Zoom nel periodo compreso tra il 31 gennaio e il 15 maggio.
CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI
Su proposta dell’assessore Cerana, la giunta ha concesso il patrocinio all’Associazione di Promozione Sociale “Passaparola” per il progetto “Scuola di italiano per stranieri” relativo all’anno scolastico 2023/2024.
Il progetto ha l’obiettivo di creare condizioni di alfabetizzazione tali da permettere un migliore inserimento degli stranieri nelle realtà sociali e lavorative del territorio.
All’Associazione è stato concesso anche un contributo di € 1.000,00 a parziale copertura delle spese.
ALTRI PATROCINI
La giunta ha concesso il patrocinio e, in alcuni casi, l’utilizzo di sale comunali o teatrali:
- all’Associazione “Manifestare Opportunità” per la realizzazione di un concerto per pianoforte e quartetto d’archi in programma il 14 gennaio alle ore 20.45 nella sala del camino di Villa Calcaterra;
- al “Milano Reptiles Meeting” per la realizzazione della quinta edizione dell’omonimo festival Milano Reptiles Meeeting previsto per il 21 gennaio presso l’E-Work Arena; l’evento prevede il coinvolgimento di allevatori di animali esotici provenienti da tutto il mondo con la partecipazione di personalità del mondo dello spettacolo e del mondo scientifico;
- all’Associazione New Dream Busto Arsizio ASD per lo svolgimento del “Trofeo Interregionale PGS per le Categorie Promozionale ed Elite” nella giornata di domenica 21 gennaio presso la PistaCastiglioni di via Ariosto;
- all’associazione Spazio Tempo APS per la realizzazione di uno spettacolo di teatro-canzone intitolato “Il mostro ha paura”, di e con Enrico Galiano, finalizzato alla sensibilizzazione sul tema del bullismo e cyberbullismo rivolto sia agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado ed ai genitori di adolescenti.
Lo spettacolo si terrà al Teatro Sociale, nella giornata del 9 febbraio.